Poster_Concerto_Solidarietà

Premere qui per la versione in PDF

Martedì 1° – Attività sospesa

Martedì 8 – ore 20,30 – Caminetto
Il prof. Nicola Comodo relazionerà sul tema “Quanto manca alla eradicazione totale della poliomielite in Africa?”.

Martedì 15 – Attività rinviata

Venerdì 18 – ore 21,00 – Caminetto e Concerto di Solidarietà
Presso la Chiesa di S. Francesco in Asciano (SI) si svolgerà il concerto di solidarietà “I Canti di Settembre” (primo Service di questa annata). L’evento sarà preceduto da un caminetto.

Martedì 22 – ore 20,30 – Conviviale
Visita ufficiale del dott. Mauro Lubrani, Governatore del 2071° Distretto Rotary per l’A.R. 2015/16.

Martedì 29 – ore 20,30 – Caminetto
Tavola rotonda con i soci Fabio Pacciani, Alessandro Pallassini e Paolo Vigni sul tema “Implantologia e parodontologia: diagnosi e correlazione clinica interdisciplinare”.

Amici,
sergio_mancini
vi invito alla lettura dei messaggi integrali del mese di Agosto 2015 di:

K.R. Ravindran – Presidente Internazionale – A.R. 2015/16

Mauro Lubrani – Governatore Distretto 2071 – A.R. 2015/16

(per visualizzare, premere sui nominativi)

Sergio Mancini – presidente

La Commissione per i service presieduta da Micaela Papi e affiancata da Daniela Bellucci può al momento contare su di un badget di € 630 che potrà essere destinato alla creazione di quel laboratorio sperimentale sulla dislessia, da realizzare presso un istituto scolastico in collaborazione con l’associazione SERENAMENTE, alla quale concordemente abbiamo deliberato di dedicare una parte importante di questa annata.
La somma che per il momento è stata raccolta, già di entità non trascurabile per un club piccolo come il nostro, è legata al piacevole esito della tradizionale conviviale rotariana senza campana di mezzagosto svoltasi la sera del 20 agosto presso l’abitazione di campagna del past president Santoro dove la moglie Rosalba aveva allestito una elegante e coreografica apparecchiatura sul panoramico terrazzo con vista su Siena. Inoltre la cena, composta dai diversi piatti preparati dai presenti è stata consumata sotto un meraviglioso cielo stellato (anch’esso predisposto per l’occasione).
La Commissione naturalmente ringrazia tutti i presenti, anche a nome del Presidente Mancini, perché con la loro simpatica partecipazione hanno dimostrato il legame di amicizia che ormai unisce gli iscritti del nostro giovane club e la condivisione delle finalità del singolare service progettato. Però nel contempo la Commissione deve evidenziare che la somma raccolta non soddisfa ancora le necessità economiche richieste dall’organizzazione.

Allora venerdì 18 settembre con la disponibilità del nostro socio Paolo Gragnoli è stata organizzato un altro evento di “fundraising”, grazie al Sindaco del comune di Asciano che nell’ambito delle manifestazioni del “Settembre Ascianese” ha messo a disposizione del nostro Club una struttura teatrale sul cui palcoscenico si esibiranno tre distinti gruppi corali.

Questo laboratorio è il primo Service nella storia del nostro Club e speriamo che possa rappresentare un segnale fortemente positivo anche per il buon esito di quelli futuri.

Programma del Concerto di Solidarietà

Martedì 4 – Attività sospesa

Martedì 11 – Attività sospesa

Martedì 18 – Attività sospesa

Giovedì 20 – Conviviale senza Campana
c/o abitazione del socio Vincenzo Santoro

Martedì 25 – Attività sospesa

Venerdì 18 Settembre p.v. alle ore 21 presso la Chiesa di San Francesco (Asciano) si svolgerà il Concerto di Solidarietà “Canti di Settembre”.
Il ricavato delle donazioni sarà devoluto all’Associazione Serenamente che supporta i ragazzi con dislessia nelle attività extra scolastiche e vincolato alla creazione di un laboratorio specifico all’interno di un istituto scolastico.

Invito (premere per visualizzare)