Martedì 6 – ore 20,30 – Assemblea dei soci
Elezioni del Presidente per l’A.R. 2018-19 e del Consiglio Direttivo per l’A.R. 2017-18.

Martedì 13 – ore 20,00 – Conviviale
Conviviale degli Auguri.

Martedì 20 – Attività sospesa

Martedì 27 – Attività sospesa

Daniela Bellucci – segretario

Il 22 novembre presso la nostra sede di Leonina è andata in scena una serata all’insegna delle nuove tecnologie Rotariane.

Dapprima il socio Edoardo Giomi, Responsabile dell’Informatizzazione di Club, ha illustrato la struttura del sito web di Club rotarymontaperti.it e della sua importanza strategica nel “fare sapere”; l’ing. Giomi ha enfatizzato come il sito web sia nato contestualmente alla fondazione del Club e come ne sia parte integrante.

Successivamente il socio Daniela Bellucci, Segretario di Club e Presidente della Commissione di Club per la Rotary Foundation, ha evidenziato le potenzialità del portale MyRotary quale community di leader per scambiare idee e passare all’azione a livello locale e in tutto il mondo. Il MyRotary è ormai strumento indispensabile per il Rotariano del nuovo millennio che vuole essere moderno e dinamico.

Alessandro Pallassini – Presidente

“Vogliamo far riscoprire la bellezza della fatica ed il gusto dell’impresa.” (cit. Giancarlo Brocci, ideatore de “L’Eroica”)

Una miscela di sport, vintage e passione quella andata in scena martedì 8 Novembre al Castello di Leonina; relatore del caminetto il dott. Amedeo Polito, global event coordinator di “Eroica” società che gestisce il popolare evento annuale L’Eroica di Gaiole in Chianti e che si occupa di diffondere questo format in tutto il mondo.
eroica_vecchi
L’Eroica è nata per amore verso quel ciclismo che fece scrivere un bel po’ di storia e tanta letteratura italiana, con l’intento di ricercare le radici autentiche di uno sport bellissimo, con una grande anima popolare, nonché per riscoprire la bellezza della fatica ed il gusto dell’impresa. Inoltre, L’Eroica è una Fondazione il cui scopo è la salvaguardia del patrimonio di strade bianche della Toscana. Da queste concezioni romanticamente attuali è scaturita l’idea della Manifestazione ciclistica nata nel 1997. Al via furono in 92 i “cacciatori di sentimenti e emozioni “ come li ama definire l’ideatore Giancarlo Brocci. Oggi l’Eroica è un esempio di valorizzazione del Patrimonio Ambientale, di Stile di Vita Sostenibile, di Ciclismo Pulito che guardando al passato indica il futuro: lo testimoniano i numeri di un successo dovuto alla passione dei suoi organizzatori e ideatori. Oltre 5.000 iscritti a numero chiuso, 15.000 persone l’indotto compreso le Famiglie.
Nel 2017 i cosiddetti Eroica Events saranno oltre dieci sparsi nei cinque continenti dove, persone appassionate e dai profondi valori cercano di adattare lo spirito de L’Eroica di Gaiole al proprio contesto locale.

Per approfondire e visitare il sito web di “Eroica” premere qui.

Premere qui per visualizzare la fotogallery dell’evento.

Di seguito “L’Eroica – Presentazione 2016”

20161108_230308

Da sinistra: Alessandro Pallassini (presidente di Club), Amedeo Polito (global event coordinator – Eroica), Manuel Giuggioli (socio di Club e appassionato ciclista).

Edoardo Giomi – webmaster

Amici,
facebook_1466442955262
vi invito alla lettura dei messaggi integrali del mese di Novembre 2016 di:

John F. Germ – Presidente Internazionale – A.R. 2016/17 (fonte: rotary.org)

Alessandro Vignani – Governatore Distretto 2071 – A.R. 2016/17 (fonte: rotary2071.org)

Per visualizzare, premere sui nominativi.

Alessandro Pallassini – presidente