Martedì 3 – ore 20,15 – Caminetto
Barbero blu (relatori E. Guerri e C. Rossi Paccani).
Castello di Leonina | Strada di Leonina, 5 | Asciano
Giovedì 5 – ore 19,00 – Evento libero
ApéRotary (aperitivo libero in amicizia rotariana).
TreFilari Wine Bar | Banchi di Sotto, 51 | Siena
Domenica 8 – ore 09,30 – Evento di aggregazione
Camminata della domenica mattina (ritrovo Pian del Lago).
Martedì 10 – ore 20,30 – Conviviale in interclub
La riparazione del capitalismo democratico (relatore C. Pelanda).
Hotel il Piccolo Castello | Strada Provinciale Colligiana, 8 | Monteriggioni
Giovedì 12 – ore 19,00 – Evento libero
ApéRotary (aperitivo libero in amicizia rotariana).
TreFilari Wine Bar | Banchi di Sotto, 51 | Siena
Domenica 15 – ore 09,30 – Evento di aggregazione
Gita fuori porta all’insegna dell’arte e del cibo sano (Pienza).
Mercoledì 18 – ore 20,15 – Conviviale in interclub
In ricordo di Sandro Bonelli.
Castello di Leonina | Strada di Leonina, 5 | Asciano
Giovedì 19 – ore 19,00 – Evento libero
ApéRotary (aperitivo libero in amicizia rotariana).
TreFilari Wine Bar | Banchi di Sotto, 51 | Siena
Martedì 24 – ore 17,30 – Service
Cerimonia di premiazione del concorso “La Prevenzione è vita”.
Palazzo Squarcialupi | Siena
Giovedì 26 – ore 19,00 – Evento libero
ApéRotary (aperitivo libero in amicizia rotariana).
TreFilari Wine Bar | Banchi di Sotto, 51 | Siena
È stato presentato il 28 aprile a Palazzo Sansedoni il progetto d’intervento dei tre Club Rotary di Siena Montaperti, Valdelsa e Alta Valdelsa insieme all’Alleanza Territoriale Carbon Neutrality Siena, il quale ha come obiettivo quello di una sempre migliore ed efficace sostenibilità ambientale. Per questo il progetto ha previsto la nascita di alcuni “Giardini boschivi” attraverso 250 piantumazioni circa di alberi, arbusti e piante erbacee nelle aree dei Comuni di Siena, Castelnuovo Berardenga, Colle di Val d’Elsa, Monteroni d’Arbia, Poggibonsi e San Gimignano, al fine di creare dei piccoli ecosistemi di cui potranno usufruirne tutti i cittadini, per investire nel nostro futuro e contribuire al mantenimento della certificazione di Carbon Neutrality.
“Abbiamo realizzato – ha detto il presidente Rotary Monteaperti Francesco La Commare – dei giardini boschivi per ridurre il gas serra e fare mitigazione nei confronti della popolazione, apponendo dei totem informativi. Un progetto nato dall’intesa con Carbon Neutrality, con cui collaboravamo da tempo, tanto che siamo il promo rotary Carbon Neutral, e lo saranno anche i club Valdelsa e alta Valdelsa”.
Sono stati realizzati anche dei cartelli divulgativi con lo scopo di informare la popolazione locale e i turisti su quali sono i vantaggi di vivere e produrre in un territorio carbon neutral. “Abbiamo avuto un ruolo di supporto per quantificare gli alberi necessari -aggiunge il professor Simone Bastianoni, presidente Carbon Neutrality Siena – i Rotary grazie alle nostre indicazioni hanno annullato le emissioni gas serra. Dobbiamo essere orgogliosi del primato, e vogliamo essere copiati, più territori saranno carbon neutrality meglio starà il territorio”
Sperando che il messaggio arrivi a tutti i cittadini: privati, imprese, commercio e turismo, tanto da stimolare alla partecipazione a quest’iniziativa, che possa diventare un “brand” capace di promuovere il territorio e stimolare gli altri a fare altrettanto.
E’ promossa dal Rotary dal 24 al 30 aprile La Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, in programma dal 24 al 30 aprile, è un’opportunità per sensibilizzare maggiormente sull’efficacia dei vaccini e mobilitare il sostegno della gente per l’immunizzazione.
La vaccinazione è uno dei migliori strumenti che abbiamo per migliorare la salute e il benessere delle persone. I programmi di vaccinazione globale per le malattie prevenibili, come la polio, sono fondamentali per proteggere i bambini vulnerabili e prevenire le epidemie. I soci del Rotary usano la nostra decennale esperienza nella lotta contro la polio per fornire alle comunità informazioni e accesso ai vaccini COVID-19 per fermare la diffusione del coronavirus e aiutare a porre fine alla pandemia.
Nel mondo interconnesso di oggi, ogni vaccino conta. Agiamo insieme per assicurare che il vaccino antipolio arrivi a ogni bambino e mantenere le comunità al sicuro dalla malattia.
Il Rotary e i suoi partner hanno ridotto del 99,9% i casi di polio nel mondo dal 1988, salvando circa 20 milioni di bambini dalla paralisi causata dalla polio.
Quando il Rotary creò PolioPlus nel 1985 per porre fine alla polio, oltre 1.000 bambini al giorno restavano paralizzati in 125 Paesi polio-endemici. Dato che i vaccini funzionano, oggi sono rimasti solo due Paesi polio-endemici, Pakistan e Afghanistan.
I soci del #Rotary hanno donato più di 2,2 miliardi di dollari e dedicato innumerevoli ore di volontariato per eradicare la Polio. Insieme ai nostri partner abbiamo immunizzato più di 400 milioni di bambini all’anno.
Amici,
su suggerimento del Segretario Distrettuale Alberto Papini vi invito a visionare il messaggio di auguri del Governatore Fernando Damiani e della consorte Margherita (premere qui).
Interessante dibattito sul tema “Prevenire è vita!”
Un ringraziamento particolare al relatore Magg. Ivan Cesare (Guardia di Finanza) e ai soci Luca Pianigiani intervenuto in qualità di direttore dell’U.O.C. Psicologia di Siena e Gaia Tancredi presidente della LILT di Siena.
La prima edizione del premio intitolato a Nadia Toffa, andrà a Claudia Aldi, giornalista e inviata della Vita in diretta, la trasmissione di Rai 1, condotta da Alberto Matano. La premiazione avverrà il 24 maggio al Santa Maria della Scala, durante la cerimonia finale del progetto “Prevenire è vita”, promosso dal Rotary Club Siena Montaperti, che ha coinvolto dieci scuole superiori senesi e che ha visto protagonisti i medici della Lilt, Lega italiana per la lotta contro I tumori di Siena e gli agenti della Guardia di Finanza, saliti in cattedra per parlare di salute e legalità. Claudia Aldi, giornalista conosciuta molto bene anche Siena, per aver lavorato per alcuni anni per il quotidiano Corriere di Siena, è stata per 12 anni inviata di Chi l’ha visto?” su Rai 3, realizzando importanti inchieste. Da settembre è inviata de La vita in diretta, trasmissione per cui è stata negli ultimi giorni anche reporter al confine fra Polonia e Ucraina, per raccontare gli orrori della guerra.
Fonte: Pernice Editori | Bergamo, via Verdi 1 | Telefono +39 035 24 12 27 | E-mail segreteria@pernicecom.it
Utilizziamo i cookie anche di terze parti, per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Cliccando il tasto "Accetto", acconsenti all'uso di tutti i cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.