Martedì 24 Maggio Complesso museale Santa Maria della Scala
Palazzo Squarcialupi – Sala Italo Calvino
Piazza del Duomo, 1 – Siena
Evento promosso in collaborazione con la Lilt-Lega Italiana per la lotta contro i tumori di Siena e con il Comando della Guardia di Finanza di Siena, in memoria di Nadia Toffa, la giornalista deceduta a causa di una grave forma tumorale, che è rimasta nei cuori di tutti noi e soprattutto delle nuove generazioni.
Dopo il ciclo di incontri all’interno di dieci scuole superiori senesi dove i medici della Lilt, gli agenti della Guardia di Finanza ed i soci del Rotary hanno illustrato “Tutti i pericoli della rete: la prevenzione fra salute e legalità” aiutando i ragazzi a salvaguardare la propria salute sotto vari profili che attengono alla sfera socio-psicologica, sanitaria e della legalità, ci ritroviamo per premiare gli studenti che hanno creato gli elaborati vincenti.
L’evento coinciderà con la prima edizione del premio intitolato a Nadia Toffa ed andra’ a Claudia Aldi, giornalista e inviata della Vita in diretta, la trasmissione di Rai 1, condotta da Alberto Matano, trasmissione per la quale è stata negli ultimi giorni anche reporter al confine fra Polonia e Ucraina, per raccontare gli orrori della guerra.
Claudia Aldi, giornalista conosciuta molto bene anche Siena, per aver lavorato alcuni anni per il quotidiano “Corriere di Siena”, è stata per 12 anni inviata di “Chi l’ha visto?” su Rai 3, realizzando importanti inchieste.
Giovedì 2 – ore 19,00 – 4-Days Siena Montaperti 2022
Aperitivo e Cena all’aperto nella Contrada Capitana dell’Onda
Contrada Capitana dell’Onda | Via di Porta Giustizia, 4 | Siena
Venerdì 3 – ore 19,00 – 4-Days Siena Montaperti 2022
Aperitivo e Cena all’aperto nella Contrada della Chiocciola
Contrada della Chiocciola| Via San Marco, 86 | Siena
Sabato 4 – ore 19,00 – Festa di Primavera con Serata di Gala 4-Days Siena Montaperti 2022
Aperitivo, cena a buffet, dj set & live sax
Le Volte di Vicobello | Viale R. Bianchi Bandinelli, 14 | Siena
Martedì 7 – ore 20,15 – Assemblea Generale
Assemblea Generale delle Socie e dei Soci del Club
Intervento del Socio Piero Morbidi dal titolo “Pillole di Palio e di Siena”
Castello di Leonina | Strada di Leonina, 5 | Asciano
Martedì 14 – ore 20,15 – Caminetto
Caminetto in musica
Intervento “canoro” dei Soci Francesca Martini, Andrea Vichi, maestro Paolo Gragnoli
Castello di Leonina | Strada di Leonina, 5 | Asciano
Lunedì 20 – ore 20,00 – Cerimonia del “Passaggio della campana”
Cerimonia del “Passaggio della campana”
Castello di Leonina | Strada di Leonina, 5 | Asciano
Ogni Giovedì – ore 19,00 – Evento libero
ApéRotary – Aperitivo libero in amicizia rotariana
TreFilari Wine Bar | Banchi di Sotto, 51 | Siena
Castello di Leonina | Strada di Leonina, 5 | Asciano
Conviviale InterClub in onore di Sandro Bonelli
Rotary Club Siena Montaperti, Union Européenne des Gourmets e Round Table 41 insieme nel suo ricordo.
Verrà istituita la Borsa di studio in memoria di “Alessandro Bonelli” indirizzata a tre studenti meritevoli tra le alunne e gli alunni dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Bettino Ricasoli” Siena, una rivolta all’Istituto Tecnico Agrario con Scuola Enologica e Specializzazione in Viticoltura ed Enologia di Siena, una all’Istituto Professionale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera di Colle di Val d’Elsa ed una all’Istituto Professionale per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale di Montalcino.
Ospite il Dirigente scolastico Prof.ssa Nadia Riguccini per presentare l’Istituto, illustrare il bando di partecipazione alla borsa di studio e le sue finalità.
Hotel Il Piccolo Castello | Strada Provinciale Colligiana, 8 | Monteriggioni
InterClub con Rotary Alta Valdelsa (promotore), Valdelsa, Siena, Siena Est e Round Table 41
Ospite Carlo Pelanda
Professore straordinario di Economia, Facoltà di Economia, Università Guglielmo Marconi, Roma- Co-Cordinatore del Modulo “Geopolitica economica e finanziaria”, Dottorato di ricerca in Scienze politiche e giuridiche, Università Guglielmo Marconi, Roma – Membro dello Academic and Policy Board, The Oxford Institute for Economic Policy (Oxonia) Oxford, UK.
Tutte le democrazie, pur a diversi gradi, mostrano segni di crisi dovute alla tendenza regressiva del capitalismo di massa e sua speranza. I dati mostrano una tendenza alla polarizzazione sul piano della ricchezza socialmente diffusa e un aumento delle quantità di impoveriti e poveri. Tale situazione, al netto delle crisi e rimbalzi contingenti dell’economia tecnica, appare causata dall’inadeguatezza dei modelli nazionali. La configurazione con forti garanzie redistributive ha un peso che soffoca la creazione della ricchezza. Quella con insufficienza delle garanzie stesse per far accedere più individui alle opportunità economiche ha un difetto selettivo. L’ipotesi è che serva un’innovazione sul piano dei modelli nazionali di welfare. Inoltre, serve un’innovazione/strutturazione dell’architettura politica del mercato internazionale che permetta ad ogni singola nazione democratica di ottenere un plus di ricchezza dalla sua apertura economica e al complesso delle democrazie un equilibrio stabile. Il libro contiene proposte precise per tali innovazioni, in particolare: la transizione dal welfare redistributivo o da quello con garanzie insufficienti ad un nuovo tipo di “welfare di investimento” adattabile ad ogni nazione democratica e la formazione di un mercato globale ad integrazione crescente tra democrazie. Tale proposta di riforma sia interna sia internazionale delle nazioni del capitalismo democratico si basa su un nuovo principio/standard delle “sovranità convergenti e reciprocamente contributive”. L’autore propone che tali innovazioni, calibrate sul piano del realismo (geo)politico, possano contribuire ad una strategia di riparazione del capitalismo democratico che ripristini la sua missione di ricchezza di massa progressiva, anche rafforzando le democrazie sfidate dal capitalismo autoritario.
Barbero Blu – Un nuovo modello di struttura ricettiva per un turismo sostenibile ed autism friendly
Sono intervenute Elisa Guerri e Claudia Rossi Paccani della cooperativa sociale Tabit, un team multidisciplinare di esperti in psicologia ed educazione che progetta ed implementa percorsi di insegnamento basati sulla scienza del comportamento applicata.
Un’idea vincente nata dal connubio da una parte di un modello di turismo sostenibile, rispettoso dell’ambiente, dell’economia e della comunità locale e dall’altra di un’occupazione per giovani adulti con disturbo dello spettro autistico per dare loro un’opportunità di emancipazione.
Artista senese contemporaneo, pittore, incisore, scultore e ceramista.
Crea con la pittura, la grafica, la ceramica (terracotta e maioliche) ed una varietà di materiali. I suoi progetti ruotano attorno al tema della scrittura, calligrafia, segno e il gesto della mano, si ispira alle iscrizioni sui muri e lì ha lavorato nella direzione dell’arte astratta.
Ha lavorato negli studi di Zurigo, Canton Ticino, Madagascar, Celle Ligure, e Siena.
È Docente di Pittura all’Accademia di Brera di Milano. Dal 2014 è membro Ordinario della Classe di Pittura dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. E’ responsabile delle Arti Visive nel Comitato Scientifico dell’Istituto Italiano del Design di Perugia e recentemente è stato nominato membro dell’Accademia Internazionale della Ceramica di Ginevra.
Ha organizzato esposizioni personali e collettive, e realizzato opere in Italia, Svizzera, Germania, America, Russia, Cina, Francia, Egitto, Spagna, Polonia, ecc.
E’ curatore di mostre, ha organizzato per 10 anni il Premio Antica Arte dei Vasai della Nobile Contrada del Nicchio, è Direttore della Mostra internazionale di Scultura Forme nel Verde.
Promuove giovani talenti, si occupa di arti applicate e di ceramica contemporanea, scrive d’arte per cataloghi ed esposizioni.
Utilizziamo i cookie anche di terze parti, per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Cliccando il tasto "Accetto", acconsenti all'uso di tutti i cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.