Cinquantamila mila pasti per i bambini africani confezionati in due ore . Questo è il risultato del Rotary che si muove.

Le cifre della fame nel continente nero Sono impietose : il 80% dell’Africa Subsahariana vive con meno di 2 dollari al giorno. Il 70 % di loro sono donne e bambini.

Un bambino per studiare deve essere sufficientemente nutrito, deve avere accesso al cibo in modo costante, poter mangiare: molte famiglie africane povere tendono a mandare a scuola i propri figli se non hanno un pasto; quindi diventa importante assicurare a queste famiglie indigenti il cibo necessario per far studiare i propri bambini e assicurare loro una migliore educazione e maggiori prospettive di vita .

E’ per questo che 7 soci del nostro club Siena Montaperti, assieme ad altri 130 volontari rotariani, si sono trovati a Prato, insieme a Rise Against Hunger, a confezionare oltre 50 mila razioni di cibo, distribuite in otto bancali con 32 scatoloni l’uno zeppi di cibo pronti per essere trasportati in Zimbabwe, Africa.

Il contenuto del pacco, che assicura 216 pasti è: 10 kili di riso, 10 pacchetti soia, 5 pacchi di lenticchie, 275 g di vitamine e sali minerali. Secondo l’Università del North Carolina, questa miscela rappresenta, la base proteica e calorica di sopravvivenza che permette ai bambini il sostentamento per recarsi a scuola e studiare .

Un’esperienza incredibile che ha visto i soci del distretto 2071 prodigarsi nel confezionamento suddividendosi in compiti specifici: dall’assemblaggio dei cartoni, alla pesatura dei componenti, al riempimento ordinato, all’etichettatura. Chi portava fisicamente i pesanti scatoloni, chi componeva le torri dei pancali, chi impacchettava gli interi pallets.

L’anima pratica e fattiva dei nostri soci al servizio della potente organizzazione rotariana.

(autore: il socio Fabio Colonnello).

 

Fonte: TV Prato Confezionati a Prato 57 mila pasti per i bambini dello Zimbabwe grazie al Rotary

Martedì 8 Novembre 2022 – ore 20:00

Conviviale – Sedia intelligente

Presentazione del service “Sedia intelligente” alla presenza del professor Andrea Gorelli e degli studenti della sezione di Robotica dell’Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi di Siena che hanno realizzato il progetto. Saranno presenti alla serata Stefano Ciatti e Franco Fabbrini del gruppo musicale “Musicisti nati” che insieme al nostro Club organizzeranno il concerto del 29 dicembre al teatro dei Rinnovati il cui ricavato andrà al sostegno del District Grant Dsa.

Castello di Leonina Relais – Strada di Leonina, 5 – Asciano SI

 

Martedì 15 Novembre 2022 – ore 20:00

Caminetto – Assemblea dei Soci

Il giorno 15 novembre 2022, alle ore 20:00, è convocata l’Assemblea dei Soci del Rotary Club Siena Montaperti con il seguente ordine del giorno:

1. Comunicazioni della Presidente
2. Approvazione Verbale Assemblea dei Soci del 25 ottobre 2022
3. Elezione del Consiglio Direttivo a.r.2023-2024
4. Elezione del Presidente designato a guidare il Club nell’a.r.2024-2025
5. Varie ed eventuali

Castello di Leonina Relais – Strada di Leonina, 5 – Asciano SI

 

Martedì 22 Novembre 2022 – ore 20:00

Global Grant – Borsa di studio Next Generation

Interclub tra i Rotary Club di Fiesole, Firenze Nord, Pisa e Siena Montaperti per l’assegnazione di una borsa di studio a Next Generation. Durante la serata uno dei due candidati finalisti presenterà la propria ricerca che sarà valutato dalla giuria composta dai quattro Presidenti dei Rotary Club coinvolti e da quattro tecnici scelti dai Club partecipanti.

Ci auspichiamo un importante partecipazione dei soci rotariani per incoraggiare e dare il giusto rilievo al giovane studente e per dare risalto alla borsa di studio che il Rotary mette a disposizione.

Al termine della presentazione seguirà aperitivo a buffet.

Sala del Basolato – Piazza Mino Da Fiesole, Fiesole FI

 

Martedì 26 Novembre 2022

26° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Il programma della Giornata sarà inviato appena disponibile, sulla base delle disposizioni fornite dalla Fondazione Banco Alimentare ONLUS.

 

Martedì 29 Novembre 2022 – ore 20:00

Caminetto – Presentazione libro “Siena esoterica e occulta”

Siena è città di storia, di arte e di pellegrinaggio. Quest’ultimo almeno è stato il suo destino per molti secoli. Il libro individua e descrive il retaggio esoterico che va formandosi nei secoli a Siena, manifestandosi e allo stesso tempo celandosi sotto diverse forme ed espressioni, come conseguenza diretta di regolari scambi culturali e di una persistente filantropica ricerca della conoscenza in più momenti del corso della sua storia.

Ospite della serata l’autore Luca Leoni, guida turistica professionista in Toscana e studioso appassionato di esoterismo, simbologia e civiltà antiche che ci mostrerà, attraverso alcune slide, i luoghi più esoterici della città. Con Luca Leoni stabiliremo la data di una futura visita lungo le strade di Siena alla scoperta di Siena Esoterica.

Castello di Leonina Relais – Strada di Leonina, 5 – Asciano SI

In occasione del Polio Day il comune di Castelnuovo Berardenga ha abbracciato la missione del Rotary Club Siena Montaperti, proclamando il giorno 24 Ottobre come Giornata Mondiale della Polio e invitando tutti i cittadini ad unirsi al Rotary International nell’impegno a realizzare un mondo libero dalla polio.

La presidente del RC Siena Montaperti Gaia Tancredi ha consegnato al sindaco del comune di Castelnuovo Berardenga Fabrizio Nepi la bandiera END POLIO NOW che è stata apposta sulla facciata del palazzo comunale.

 

Castello di Leonina, 18 Ottobre 2022

Juri Gorelli, Presidente di Siena Cuore Onlus – associazione di volontariato nata per sensibilizzare e promuovere l’impiego dei defibrillatori con iniziative di informazione e la donazione di apparecchi acquistati attraverso la raccolta di fondi – ha mostrato le principali manovre di rianimazione ed ci ha insegnato a praticare le più importanti procedure salvavita, non solo con l’uso del defibrillatore.

Durante la serata, presentata dalla nostra socia Francesca Cesareo, è stata ufficializzata la donazione di un defibrillatore ad una scuola di Castelnuovo Berardenga alla presenza del Sindaco Fabrizio Nepi.

 

Castello di Leonina, 11 Ottobre 2022

“Il fascino del doppiaggio, dove non contano solo le parole, i suoni e la voce, ma anche le vibrazioni vere, fra le persone”.

Alessandro Serafini, fondatore dello Studio Enterprise – scuola di recitazione e doppiaggio di Grosseto di cui è direttore artistico e didattico, sarà ospite del nostro Club, presentato dalla nostra socia Francesca Cesareo. Insieme si esibiranno in una dimostrazione pratica, come in una vera sala di doppiaggio.

 

 

Siena, 3 Ottobre 2022

Questa mattina con la presidente Gaia Tancredi ci siamo recate all’Istituto Sarrocchi per raccontare a Siena TV il service la carrozzina intelligente. Insieme al professor Gorelli, al dirigente scolastico (reggente) Fabiana Buonocore e agli alunni della V A Elettronica e Robotica abbiamo ripercorso le origini di questo progetto che guarda al futuro e vuole rappresentare un speranza per tutte le persone con disabilità.

Appuntamento alla Maker Faire di Roma!!

Isole Egadi, Ottobre 2022

I nostri soci sono rientrati nel fine settimana carichi di entusiasmo e soddisfazione per la bellissima esperienza aggregativa vissuta grazie al Service Global Grant Plastic Buster.

Con il supporto dell’Università di Siena sono stati effettuati tutti i rilievi in mare e presto saranno disponibili i risultati.

Durante la Conviviale del 18 ottobre verrà proiettato un video che ci racconterà i dettagli di quanto accaduto in questa importante missione del nostro Club alle isole Egadi.

Oggetto: Rivista Distretto 2071 – N.7 – Anno VIII – Ottobre 2022

Fonte: Segreteria Distretto 2071 | Massa e Cozzile (PT), Via 1° Maggio, 83 | Telefono +39 03271180553 | E-mail segreteria22-23@rotary2071.org

Vi ricordate il nostro service la carrozzina intelligente realizzata da una classe dell’istituto Sarrocchi, di cui abbiamo parlato nelle news questa estate?

Il progetto è stato ammesso tra gli espositori della Maker Faire 2022 che si svolgerà a Roma la prossima settima da venerdì 7 a domenica 9.

 

Amici,

vi invito alla lettura dei messaggi integrali del mese di Ottobre 2022 di:

Jennifer E. Jones – Presidente Internazionale – A.R. 2022/23 (fonte: rotary.org)

Ian H.S. Riseley – Presidente del Consiglio di Amministrazione – A.R. 2022/23 (fonte: rotary.org)

Nello Mari – Governatore Distretto 2071 – A.R. 2022/23 (fonte: rotary2071.org)

Gaia Tancredi – presidente