Sabato 7 Gennaio 2023 – ore 17:00

Festa della Bandiera

Diventa evento distrettuale la «Festa della Bandiera» e, per il 226° anniversario del tricolore, il Distretto 2071 ha promosso manifestazioni pubbliche aperte alla cittadinanza che si terranno in contemporanea a Firenze, Carrara, Grosseto, Livorno e Siena allo scopo di rendere omaggio ad uno dei massimi simboli della nostra Repubblica.

Nella città di Siena, i Rotary Club Siena, Siena Est, Siena Montaperti, Chianciano Chiusi Montepulciano, Valdelsa e Alta Valdelsa – con la partecipazione dei Rotaract Siena e Valdelsa e dell’Interact Siena – sono promotori del Concerto «La Bandiera sconosciuta», una relazione sulla nascita del Tricolore raccontata tra brani e rime.

Ingresso libero aperto a tutti i rotariani e loro ospiti.

Accademia Musicale Chigiana – Via di Città, 89 – Siena

 

Martedì 17 Gennaio 2023 – ore 19:30

Conviviale – Visita del Governatore Nello Mari

La visita del Governatore è l’avvenimento più importante nella vita del Club poiché è la massima Autorità rotariana del Distretto che viene a rendersi conto di persona dello stato e delle attività del Club, portando gli indirizzi del Presidente Internazionale ed i suggerimenti della sua esperienza. È un’occasione di scambio reciproco per i Dirigenti del sodalizio di richieste e indicazioni utili per la realizzazione dei programmi nelle varie azioni. La visita sarà quindi improntata ad un tono gioioso, ma nello stesso tempo
solenne, e richiederà la partecipazione di tutti i soci.

Il programma della Visita prevede: ore 17:00 incontro del Governatore e dell’Assistente con il Presidente del Club, ore 17:20 incontro allargato al Segretario del Club, ore 17:35 incontro in plenaria con il Consiglio Direttivo ed i Presidenti di Commissione che  presenteranno le relazioni delle attività, ore 19:00 incontro con i Soci di recente ammissione, ore 19:30 termine dei lavori. Alle 20:15 inizio della Conviviale.

Nel corso della serata vi sarà l’ingresso di un nuovo socio.
Ingresso riservato a Soci e Consorti.

Certosa di Pontignano – Localita Pontignano, 5 – Pontignano

 

Sabato 21 Gennaio 2023 – ore 20:00

Cena di compleanno del Rotary Club Siena Montaperti

Serata in amicizia per festeggiare l’ottavo compleanno del Club. Questo anniversario sarà l’occasione per trascorrere del tempo insieme, per riflettere sul passato e guardare al futuro con rinnovata energia, per essere sempre più efficaci nel contribuire alle esigenze del nostro territorio, per costruire una società sempre più giusta, inclusiva e all’insegna dei valori rotariani come solidarietà, rispetto della diversità di genere, razza, religione, integrità, amicizia. La location della cena sarà individuata in base al numero di
adesioni (da comunicare entro il 10 gennaio).

Ingresso riservato a Soci e Consorti.

 

Martedì 24 Gennaio 2023 – ore 20:00

Caminetto – intervista a Gianfranco Fini su immigrazione e integrazione

Intervista a Gianfranco Fini – Presidente della Camera dei deputati dal 2008 al 2013, Ministro degli affari esteri dal 2004 al 2006, Vicepresidente del Consiglio dei ministri dal 2001 al 2006 ed Europarlamentare dal 1989 al 2004 – sul tema di immigrazione e integrazione nazionale e internazionale.

La Torre alle Tolfe – Strada delle Tolfe, 12 – Siena

Mercoledì, 14 dicembre 2022

Conviviale degli Auguri di Natale

Nella nostra bellissima sede, per l’occasione addobbata con i colori del Natale, si è svolta la tradizionale Conviviale per lo scambio degli Auguri per il Santo Natale. La serata è stata ricca di sorprese ed è stata allietata da una Lotteria a premi il cui ricavato è stato destinato al service “Carrozzina Intelligente – Smart Wheelchair”.

Conviviale degli Auguri di Natale 2022

Castello di Leonina Relais – Strada di Leonina, 5 – Asciano SI

Sabato, 3 dicembre 2022

Toccante la cerimonia di premiazione delle borse di studio in memoria del caro amico e socio Alessandro Bonelli che si è svolta stamattina nell’aula magna dell’Istituto Agrario Bettino Ricasoli – sede di Colle Val d’Elsa.

Emozionati e felici i tre studenti premiati – Alice Pieri, Lucilla Cacace e Giuseppe De Rosa – che con grande emozione, accompagnati dalla dirigente scolastica Nadia Riguccini, hanno ringraziato per l’iniziativa e la grande l’opportunità che gli è stata riconosciuta per il loro impegno e dedizione.

Sandro era una persona appassionata e solare, ricordata con enorme affetto stamani dai rappresentanti dei tre club di cui faceva parte (RC Siena Montaperti, Round Table 41 e Union Européenne des Gourmets). Bellissime anche le parole del socio Alessandro Pallassini che ha letto alcune frasi emozionanti della lettera che scrisse a Sandro in suo ricordo, poco dopo averci lasciato.

Istituto Agrario Bettino Ricasoli – Colle Val d’Elsa (Siena)