Caminetto. Siena Awards. Un approccio diverso alla fotografia con Luca Venturi

Postato il 23/09/2023 in Dal Presidente, Dall'addetto stampa

Castello di Leonina, martedì 19 settembre

Il terzo appuntamento del mese ha visto come protagonista Luca Venturi, ideatore del premio fotografico “Siena International Photo Awards”. Luca, contradaiolo del Drago e socio del Rotary Siena Est dal 2000, ci ha raccontato come una passione si può trasformare in un evento globale di successo.

Ingegnere libero professionista fonda la Singeco attraverso la quale progetta e lavora in importanti opere in Italia e all’estero, tra le quali l’aeroporto di Villafranca a Verona, la terza corsia dell’Autostrada A1 tra Barberino-Firenze Nord, l’illuminazione dell’Abbazia di San Galgano; intervento quest’ultimo che, nel 2000, viene premiato a Washington come miglior intervento di illuminazione dell’anno.

La passione per i viaggi lo porta a elaborare con la moglie dei diari di viaggio che vengono trasformati in vere e proprie pubblicazioni che regala agli amici con cui ha condiviso le sue avventure (foto). Non solo ci diletta con le sue foto di panorami, aurora boreale e animali, ma ci svela alcuni trucchi del mestieri come l’importanza del colore dei vestiti, la costruzione mentale della situazione che si vuole immortalare e l’attesa del momento giusto che può durare giorni o addirittura anni. La ricerca di scatti sempre più belli lo fa entrare nel mondo della fotografia e dal 2014 venga regolarmente premiato in alcuni dei principali concorsi fotografici internazionali, che le sue foto siano esposte in diverse mostre internazionali e pubblicate nei più importanti blog e riviste internazionali tra cui ricordiamo National Geographic Magazine, The Guardian, Focus Wild etc.

Nel 2015 crea il premio fotografico “Siena International Photo Awards”, diventato oggi uno dei più importanti contest al mondo a cui partecipano regolarmente fotografi provenienti da oltre 170 paesi. Nel 2018 crea il premio fotografico “Drone Photo Awards”, oggi il più importante riconoscimento a livello mondiale per la fotografia aerea. Nel febbraio 2021 è ospite negli Emirati Arabi Uniti dell’Emiro di Sharjh, Sultan III bin Muhammad al-Qasimi, assieme ad alcuni dei più grandi nomi della fotografia come Steve McCurry e James Natchwey, invitato ad esporre la sua mostra personale “Palio Is Life” ad Xposure, la più grande rassegna
espositiva mondiale.

Il suo intervento si conclude con la presentazione dell’edizione di Siena Award 30 settembre – 19 novembre di quest’anno con un video fantastico. Gli organizzatori, oltre a richiamare a Siena i più importanti fotografi del mondo, hanno pensato di organizzare le esposizioni anche fuori Siena, in posti che i turisti e appassionati devono visitare come S.Galgano e Chiusdino.

La discussione viene gestita dalla nostra socia Gaia Tancredi. La platea si accende con diverse domande sia tecniche di fotografia, che sull’evento, facendoci scoprire una diffusa passione dei nostri soci per la fotografia.

Passione e volontà sono le parole ricorrenti nella serata, un messaggio preciso da inviare ai giovani per la costruzione del loro futuro. “Per la fisica il calabrone non può volare, ma lui non lo sa….”