Programma del mese

Martedì 6 giugno 2023

Global Grant Plastic Busters Mare e Costa Toscana – missione Pianosa

Pianosa, Arcipelago Toscano, Campo nell’Elba

 

Giovedì 15 giugno 2023 – ore 20:00

Conviviale – Cerimonia di passaggio della Campana

Caminetto aperto a soci, familiari e amici

Castello di Leonina Relais – Strada di Leonina, 5 – Asciano SI

 

Il Segretario
Vittorio Innocenti

Martedì 2 Maggio 2023 – ore 20:00

Caminetto – Sostenibilità e vacanze: la vela nell’esperienza di Aladar Sail

Caminetto aperto a soci, familiari e amici

Castello di Leonina Relais – Strada di Leonina, 5 – Asciano SI

 

Venerdì 5 Maggio 2023 – ore 09:30 / 12:30

Convegno – Italia Fragile – Protezione Civile e Territorio

Caminetto aperto a soci, familiari e amici

Aula magna dell’Istituto Tecnico “S. Bandini” di Siena – Via Cesare Battisti, 11

 

Martedì 16 Maggio 2023 – ore 20:00

Caminetto – L’arte… per l’arte

Caminetto aperto a soci, familiari e amici

Castello di Leonina Relais – Strada di Leonina, 5 – Asciano SI

 

Giovedì 18 Maggio 2023 – ore 18:00

Conferenza – Plastic Busters per l’area marina protetta delle Isole Egadi

Aula Magna Storica del Rettorato – Università degli Studi di Siena – Via Banchi di Sotto, 55 – Siena SI

 

Martedì 23 Maggio 2023 – ore 20:00

Caminetto – Estrazione premi lotteria 2023

Caminetto aperto a soci, familiari e amici

Castello di Leonina Relais – Strada di Leonina, 5 – Asciano SI

 

Venerdì 26 Maggio 2023 – ore 20:00

Conviviale – Festa di primavera 2023

La campagna chiantigiana di Castelnuovo Berardenga ospita un piccolo gioiello tutto da scoprire, il suo nome è San Gusmè, un borgo toscano situato nell’area del Chianti che conserva, tra le sue strade, tutto il fascino autentico della storia che lo ha caratterizzato.

Quest’anno, per rinsaldare il forte legame che lega il nostro Club al suo territorio, la Festa di primavera – evento centrale che da sempre contraddistingue il nostro Club e ne identifica la sua vocazione e la sua capacità organizzativa – si svolgerà fra le mura medievali del borgo fortificato di San Gusmè, che con le sue stradine caratteristiche e gli antichi edifici che conservano i segni della storia sarà il nostro “salotto buono” per una serata di festa e di amicizia allietata dalla musica Live Dj Band Mamalover.

Il ricavato della Festa sarà destinato alla raccolta fondi a favore di “Non sole mamme” Fondazione Danilo Nannini per la donna e il bambino ETS – Onlus per il servizio a sostegno psicologico alle mamme dei bambini ricoverati al Policlinico Le Scotte.

Conviviale aperta a soci, familiari e amici

Borgo San Gusmè – San Gusmé SI

Martedì 4 Aprile 2023 – ore 20:00

Caminetto – Video e racconti di Palio e di contrade

Franco Masoni, da oltre 45 anni voce e volto storico del Palio, sarà ospite del nostro Club per raccontare
video e aneddoti della nostra Festa.

Caminetto aperto a soci, familiari e amici

Castello di Leonina Relais – Strada di Leonina, 5 – Asciano SI

 

Venerdì 14 aprile, Sabato 15 aprile e Domenica 16 aprile 2023

Convegno internazionale “Unesco historic cities, heritage of Peace”

I sei Rotary Club del territorio Senese (Area Toscana 2) Siena, Chianciano/Chiusi/Montepulciano, Valdelsa, Siena Est, Alta Valdelsa e Siena Montaperti, organizzano e promuovono il 5° convegno internazionale “Unesco historic cities, heritage of Peace”, aperto a tutti i Rotary Club sedi di patrimoni dell’umanità, che si svolgerà tra Siena, San Gimignano e Pienza nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2023.

Il tema del Convegno Internazionale sarà il rapporto tra turismo e città patrimonio dell’umanità, riassunto
eccezionalmente nel Costituto Senese del 1309 con la frase: “L’allegrezza dei forastieri non può andar
divisa dalla dignità dei cittadini”

Il programma completo (con argomenti e relatori) è presente sul sito rotaryforunesco2023

– Venerdì 14 aprile: Siena – San Gimignano

– Sabato 15 aprile: Siena

– Domenica 16 aprile: Pienza

 

Martedì 18 aprile 2023 – ore 20:00

Caminetto – Cure2Children

Roberto Valerio, presidente dell’associazione Cure2Children, che dal 2007 promuove la cura dei bambini affetti da malattie oncologiche direttamente nel loro paese sostenendo lo sviluppo sanitario locale con progetti di assistenza avanzata, trasparenti e sostenibili, sarà ospite del nostro Club insieme a Marta Bellaveglia, presidente della Fondazione Stefano Bellaveglia che porta avanti progetti di beneficenza insieme all’associazione Cure2Children.

Caminetto aperto a soci, familiari e amici.

Castello di Leonina Relais – Strada di Leonina, 5 – Asciano SI

 

Il Segretario
Vittorio Innocenti

Martedì 7 marzo 2023 – ore 19:00

Inaugurazione nuova sede operativa

Aperitivo di inaugurazione della nuova sede operativa di Piazza dell’Abbadia n.6 a Siena.

Alle ore 20:00 seguirà una cena senza campana al Ristorante Vineria al Canape in Piazza Indipendenza n.1 a Siena.

Ingresso riservato a Soci e Consorti.

Piazza dell’Abbadia, 6 – Siena

 

Martedì 14 marzo 2023 – ore 20:00

Caminetto – Feng Shui: energia e fortuna in terra di Siena

La nostra socia Simonetta Vannoni e Margherita Ferrini, moglie del nostro socio Massimiliano Scapecchi ci parleranno del Feng Shui, l’antica arte geomantica cinese che insegna ad organizzare lo spazio abitativo in modo armonico e benefico per la salute fisica e mentale, e ci insegneranno le regole per migliorare l’energia della casa e degli spazi.

Ingresso aperto a tutti i rotariani e loro ospiti.

La Torre alle Tolfe – Strada delle Tolfe, 12 – Siena

 

Martedì 21 marzo 2023 – ore 20:00

Interclub – Assegnazione Borsa di studio Rotary Next Generation

Cerimonia di assegnazione della borsa di studio Rotary Next Generation al vincitore dott. Diego Palpacelli. La premiazione si terrà alla presenza del Governatore Nello Mari, dei governatori incoming Fernando Damiani e Pietro Belli e del past Governor Arrigo Rispoli, oltre che del Sindaco di Fiesole Anna Ravoni.

Ingresso riservato a Soci e Consorti.

Villa Viviani – Via Gabriele D’Annunzio, 230 – Fiesole (FI)

 

Sabato 25 marzo 2023 – ore 11:00

Esoterismo nel Duomo di Siena: un percorso fra i simboli

Luca Leoni, scrittore, guida turistica professionista in Toscana e studioso appassionato di esoterismo, simbologia e civiltà antiche, ci guiderà dentro il Duomo di Siena per individuare e descrivere i simboli esoterici celati dentro la nostra cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta. Al termine della vista seguirà un pranzo senza campana (il Ristorante sarà individuata in base al numero
di adesioni).

Ingresso aperto a tutti i rotariani e loro ospiti.

Duomo di Siena – Piazza del Duomo – Siena

 

Giovedì 30 marzo 2023 – ore 17:30

Conviviale – Cerimonia di premiazione della IV° edizione del concorso “La Prevenzione è Vita”

Evento promosso in collaborazione con la Lilt-Lega Italiana per la lotta contro i tumori di Siena e con il Comando della Guardia di Finanza di Siena, in memoria di Nadia Toffa, la giornalista deceduta a causa di una grave forma tumorale, che è rimasta nei cuori di tutti noi e soprattutto delle nuove generazioni. Dopo il ciclo di incontri all’interno delle scuole superiori senesi dove i medici della Lilt, gli agenti della Guardia di Finanza ed i soci del Rotary sono stati docenti del ciclo di lezioni sul tema “La buona alimentazione” per aiutare i ragazzi a salvaguardare la propria salute sotto vari profili che attengono da una parte alla sfera sanitaria e dall’altra alla sfera della legalità, ci ritroviamo per premiare gli studenti che hanno creato gli elaborati vincenti.

L’evento coinciderà con la seconda edizione del premio Lilt intitolato a Nadia Toffa che quest’anno sarà assegnato alla giornalista e conduttrice televisiva di Rai1 Francesca Fialdini.

Al termine della Cerimonia seguirà una cena in location da definire.

Ingresso aperto a tutti i rotariani e loro ospiti.

Aula Magna del Rettorato dell’Università di Siena – Banchi di Sotto, 55 – Siena

 

Il Segretario
Vittorio Innocenti

Martedì 7 Febbraio 2023 – ore 20:00

Conviviale. Incontro con il professor Domenico Prattichizzo “Studi preliminari di una possibile meccano-terapia del tumore basata su tecnologie wearable haptics”

“Un robot antropomorfo in futuro riuscirà a far meglio dell’uomo in esercizi di coordinamento e agilità? Certo, ne sono sicuro” (Domenico Pratichizzo).

Domenico Pratichizzo, docente del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze matematiche all’Università di Siena, scienziato e ricercatore di fama internazionale che si occupa di robotica indossabile e per la riabilitazione; autore di oltre 250 articoli nel settore della robotica e della realtà virtuale, rappresenta un’eccellenza italiana ed ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali per l’attività scientifica che conduce a Siena insieme al suo gruppo di lavoro “Siena Robotics and Systems
Lab”.

L’incontro, dal titolo “Studi preliminari di una possibile meccano-terapia del tumore basata su tecnologie wearable haptics”, sarà introdotto dal socio Marco Tansini.

Ingresso aperto a tutti i rotariani e loro ospiti.

La Torre alle Tolfe – Strada delle Tolfe, 12 – Siena

 

Martedì 14 Febbraio 2023 – ore 20:00

Interclub Area Toscana 2. Festa dell’Amore e della solidarietà

Interclub promosso dal Rotary Club Chianciano Chiusi Montepulciano alla presenza del Governatore Distrettuale (DG) Nello Mari e del Governatore Distrettuale Designato (DGD) 2024-2025 Pietro Belli. Durante la cena, preparata dalla chef stellata Katia Maccari, si svolgerà una raccolta fondi a favore del service “Prama”, promosso dalla moglie del Governatore Antonella Agresti, di particolare valenza umanitaria che potrà far nascere uno spazio innovativo dedicato ai bambini ed ai ragazzi di età compresa fra i 3 ed i 20 anni, facendo stare insieme ragazzi normodotati con ragazzi affetti da disabilità, svolgendo attività diverse in completa sicurezza accompagnati da personale qualificato.

Ingresso riservato a Soci e Consorti.

Ristorante Il Patriarca – Strada Statale 146, Località Querce al Pino – Chiusi

 

Martedì 21 Febbraio 2023 – ore 20:00

Conviviale. Intervista a Stefano Bisi Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia “La Massoneria oggi”

La Presidente Gaia Tancredi intervista il giornalista e scrittore Stefano Bisi. Il giornalismo, la sua professione, è il coronamento di un sogno maturato sui banchi di scuola: “ho frequentato la scuola elementare ad Arbia scalo, nelle Crete senesi, e dalla prima alla quinta ho avuto sempre la stessa maestra, Cosma Serchi. É lei che ideò il giornalino di classe e nell’ottobre del ’67 scrissi il primo articolo
della mia vita. Era sulla morte del calciatore del Torino, Luigi Meroni, la Farfalla granata. Capii che quello sarebbe stato il lavoro della mia vita”. Dal 2014 è Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia.

Ingresso aperto a tutti i rotariani e loro ospiti.

La Torre alle Tolfe – Strada delle Tolfe, 12 – Siena

 

Sabato 7 Gennaio 2023 – ore 17:00

Festa della Bandiera

Diventa evento distrettuale la «Festa della Bandiera» e, per il 226° anniversario del tricolore, il Distretto 2071 ha promosso manifestazioni pubbliche aperte alla cittadinanza che si terranno in contemporanea a Firenze, Carrara, Grosseto, Livorno e Siena allo scopo di rendere omaggio ad uno dei massimi simboli della nostra Repubblica.

Nella città di Siena, i Rotary Club Siena, Siena Est, Siena Montaperti, Chianciano Chiusi Montepulciano, Valdelsa e Alta Valdelsa – con la partecipazione dei Rotaract Siena e Valdelsa e dell’Interact Siena – sono promotori del Concerto «La Bandiera sconosciuta», una relazione sulla nascita del Tricolore raccontata tra brani e rime.

Ingresso libero aperto a tutti i rotariani e loro ospiti.

Accademia Musicale Chigiana – Via di Città, 89 – Siena

 

Martedì 17 Gennaio 2023 – ore 19:30

Conviviale – Visita del Governatore Nello Mari

La visita del Governatore è l’avvenimento più importante nella vita del Club poiché è la massima Autorità rotariana del Distretto che viene a rendersi conto di persona dello stato e delle attività del Club, portando gli indirizzi del Presidente Internazionale ed i suggerimenti della sua esperienza. È un’occasione di scambio reciproco per i Dirigenti del sodalizio di richieste e indicazioni utili per la realizzazione dei programmi nelle varie azioni. La visita sarà quindi improntata ad un tono gioioso, ma nello stesso tempo
solenne, e richiederà la partecipazione di tutti i soci.

Il programma della Visita prevede: ore 17:00 incontro del Governatore e dell’Assistente con il Presidente del Club, ore 17:20 incontro allargato al Segretario del Club, ore 17:35 incontro in plenaria con il Consiglio Direttivo ed i Presidenti di Commissione che  presenteranno le relazioni delle attività, ore 19:00 incontro con i Soci di recente ammissione, ore 19:30 termine dei lavori. Alle 20:15 inizio della Conviviale.

Nel corso della serata vi sarà l’ingresso di un nuovo socio.
Ingresso riservato a Soci e Consorti.

Certosa di Pontignano – Localita Pontignano, 5 – Pontignano

 

Sabato 21 Gennaio 2023 – ore 20:00

Cena di compleanno del Rotary Club Siena Montaperti

Serata in amicizia per festeggiare l’ottavo compleanno del Club. Questo anniversario sarà l’occasione per trascorrere del tempo insieme, per riflettere sul passato e guardare al futuro con rinnovata energia, per essere sempre più efficaci nel contribuire alle esigenze del nostro territorio, per costruire una società sempre più giusta, inclusiva e all’insegna dei valori rotariani come solidarietà, rispetto della diversità di genere, razza, religione, integrità, amicizia. La location della cena sarà individuata in base al numero di
adesioni (da comunicare entro il 10 gennaio).

Ingresso riservato a Soci e Consorti.

 

Martedì 24 Gennaio 2023 – ore 20:00

Caminetto – intervista a Gianfranco Fini su immigrazione e integrazione

Intervista a Gianfranco Fini – Presidente della Camera dei deputati dal 2008 al 2013, Ministro degli affari esteri dal 2004 al 2006, Vicepresidente del Consiglio dei ministri dal 2001 al 2006 ed Europarlamentare dal 1989 al 2004 – sul tema di immigrazione e integrazione nazionale e internazionale.

La Torre alle Tolfe – Strada delle Tolfe, 12 – Siena

Sabato 3 Dicembre 2022 – ore 10:00

Premiazione Borse di Studio in memoria di Alessandro Bonelli

Premiazione dei tre vincitori delle borse di studio in memoria di Alessandro Bonelli. Il vincitore della Scuola Enologica dell’Istituto Tecnico Agrario di Siena sarà premiato dall’Union Européenne des Gourmets, il vincitore dell’Istituto Professionale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera di Colle Val d’Elsa sarà premiato dal Round Table 41 e il vincitore dell’Istituto Agrario di Montalcino sarà premiato dal Rotary Siena Montaperti.

Istituto d’Istruzione Superiore B. Ricasoli – Viale dei Mille, 10 – Colle di Val d’Elsa SI

 

Martedì 6 Dicembre – ore 20:00

Caminetto – Argomenti rotariani

Serata “a caminetto” dedicata ai Soci del Club dove la Vicepresidente Micaela Papi ci aggiornerà sul Progetto Unesco, il Presidente della Commissione Effettivo Gianni Baldini esporrà i lavori della Commissione DEI (Diversità, Equità, Inclusione) e l’Istruttore del Club Alessandro Pallassini, con l’obiettivo di “mettere sempre più rotary in noi rotariani”, approfondirà i più importanti temi rotariani con alcune Pillole di Rotary.

Castello di Leonina Relais – Strada di Leonina, 5 – Asciano SI

 

Mercoledì 14 dicembre 2022 – ore 20:00

Conviviale degli Auguri di Natale

Nella nostra bellissima sede, per l’occasione addobbata con i colori del Natale, si svolgerà la tradizionale Conviviale per lo scambio degli Auguri per il Santo Natale. La serata sarà ricca di sorprese e sarà allietata da una Lotteria a premi il cui ricavato sarà destinato al service “carrozzina intelligente smart wheelchair”.

Castello di Leonina Relais – Strada di Leonina, 5 – Asciano SI

 

Giovedì 29 dicembre – ore 21:00

Concerto rock di beneficienza

La solidarietà del Rotary Club Siena Montaperti quest’anno arriverà dalla musica, con un grande concerto rock organizzato nel periodo natalizio, i cui proventi andranno a favore del service @pprendoLab, il laboratorio doposcuola dedicato ai ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). L’evento allestito con il patrocinio del Comune di Siena, coinciderà con le festività natalizie e vedrà salire sul palco il gruppo “Musicisti Nati Band” che, accompagnati dall’immancabile voce narrante di Stefano Ciatti, ci regaleranno un emozionante viaggio nel mondo della musica rock interpretando brani dei più famosi artisti italiani e internazionali, da Vasco Rossi a Edoardo Bennato, dai Pink Floyd ai Rolling Stones.

Teatro dei Rinnovati – Piazza Il Campo, 1 – Siena

Martedì 8 Novembre 2022 – ore 20:00

Conviviale – Sedia intelligente

Presentazione del service “Sedia intelligente” alla presenza del professor Andrea Gorelli e degli studenti della sezione di Robotica dell’Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi di Siena che hanno realizzato il progetto. Saranno presenti alla serata Stefano Ciatti e Franco Fabbrini del gruppo musicale “Musicisti nati” che insieme al nostro Club organizzeranno il concerto del 29 dicembre al teatro dei Rinnovati il cui ricavato andrà al sostegno del District Grant Dsa.

Castello di Leonina Relais – Strada di Leonina, 5 – Asciano SI

 

Martedì 15 Novembre 2022 – ore 20:00

Caminetto – Assemblea dei Soci

Il giorno 15 novembre 2022, alle ore 20:00, è convocata l’Assemblea dei Soci del Rotary Club Siena Montaperti con il seguente ordine del giorno:

1. Comunicazioni della Presidente
2. Approvazione Verbale Assemblea dei Soci del 25 ottobre 2022
3. Elezione del Consiglio Direttivo a.r.2023-2024
4. Elezione del Presidente designato a guidare il Club nell’a.r.2024-2025
5. Varie ed eventuali

Castello di Leonina Relais – Strada di Leonina, 5 – Asciano SI

 

Martedì 22 Novembre 2022 – ore 20:00

Global Grant – Borsa di studio Next Generation

Interclub tra i Rotary Club di Fiesole, Firenze Nord, Pisa e Siena Montaperti per l’assegnazione di una borsa di studio a Next Generation. Durante la serata uno dei due candidati finalisti presenterà la propria ricerca che sarà valutato dalla giuria composta dai quattro Presidenti dei Rotary Club coinvolti e da quattro tecnici scelti dai Club partecipanti.

Ci auspichiamo un importante partecipazione dei soci rotariani per incoraggiare e dare il giusto rilievo al giovane studente e per dare risalto alla borsa di studio che il Rotary mette a disposizione.

Al termine della presentazione seguirà aperitivo a buffet.

Sala del Basolato – Piazza Mino Da Fiesole, Fiesole FI

 

Martedì 26 Novembre 2022

26° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Il programma della Giornata sarà inviato appena disponibile, sulla base delle disposizioni fornite dalla Fondazione Banco Alimentare ONLUS.

 

Martedì 29 Novembre 2022 – ore 20:00

Caminetto – Presentazione libro “Siena esoterica e occulta”

Siena è città di storia, di arte e di pellegrinaggio. Quest’ultimo almeno è stato il suo destino per molti secoli. Il libro individua e descrive il retaggio esoterico che va formandosi nei secoli a Siena, manifestandosi e allo stesso tempo celandosi sotto diverse forme ed espressioni, come conseguenza diretta di regolari scambi culturali e di una persistente filantropica ricerca della conoscenza in più momenti del corso della sua storia.

Ospite della serata l’autore Luca Leoni, guida turistica professionista in Toscana e studioso appassionato di esoterismo, simbologia e civiltà antiche che ci mostrerà, attraverso alcune slide, i luoghi più esoterici della città. Con Luca Leoni stabiliremo la data di una futura visita lungo le strade di Siena alla scoperta di Siena Esoterica.

Castello di Leonina Relais – Strada di Leonina, 5 – Asciano SI

Da Lunedì 3 Ottobre a Sabato 8 ottobre 2022

Global Grant Plastic Busters AMP Isole Egadi

Basandosi sull’esperienza acquisita in progetti nazionali ed internazionali dal gruppo di ricerca “Plastic Busters” dell’Università di Siena sulla tematica dei rifiuti marini e allo scopo di capitalizzare e trasferire le conoscenze e le metodologie di indagine, il Global Grant proposto dal Rotary Club Siena Montaperti ha lo scopo di svolgere delle attività di ricerca, monitoraggio e conseguenti azioni di mitigazione sul tema dei rifiuti marini, in particolare della plastica e microplastica, nell’Area Marina Protetta delle Isole Egadi.

Il progetto prevede sia azioni di monitoraggio e ricerca scientifica, in stretta collaborazione con l’AMP delle Egadi e con altri attori locali, sul tema degli impatti multipli della plastica in mare, ma soprattutto l’utilizzo dei risultati e delle conoscenze per disegnare specifiche azioni di mitigazione nell’area di interesse che coinvolgano attivamente i differenti stakeholders.

Sabato 8 ottobre, alle ore 13:00, a conclusione dei lavori si terrà la Conviviale Interclub con il Rotary Club Trapani.
Per il programma dettagliato del viaggio (voli, pernottamenti, ristoranti e agenda delle giornate) siete pregati di fare riferimento al “Programma Favignana” già trasmesso in data 16 settembre.

Isola di Favignana, arcipelago delle Egadi (TP)

 

Martedì 11 Ottobre 2022 – ore 20:00

Caminetto “Voci nell’ombra, emozioni alla luce”

“Il fascino del doppiaggio, dove non contano solo le parole, i suoni e la voce, ma anche le vibrazioni vere, fra le persone”.
Alessandro Serafini, fondatore dello Studio Enterprise – scuola di recitazione e doppiaggio di Grosseto di cui è direttore artistico e didattico, sarà ospite del nostro Club, presentato dalla nostra socia Francesca Cesareo. Insieme si esibiranno in una dimostrazione pratica, come in una vera sala di doppiaggio.

Castello di Leonina Relais – Strada di Leonina, 5 – Asciano SI

 

Sabato 15 Ottobre 2022 – ore 20:00

Conviviale Interclub “Festa del Vino 2022”

Il Rotary Club Chianciano Chiusi Montepulciano ha invitato tutti i Club dell’Area Toscana 2 a partecipare alla Conviviale Interclub “Festa del Vino 2022”.

La Conviviale si terrà nella seicentesca Cripta della Chiesa del Gesù a Montepulciano, opera di Giovan Battista Origoni. La cena sarà preparata e servita dalla “Contrada di Voltaia” con menù tipico delle antiche ricette poliziane e sarà accompagnato dall’immancabile Vino Nobile di Montepulciano.

La Conviviale Interclub è finalizzata a sostenere il Service dell’Ippoterapia a favore dei ragazzi diversamente abili.

Cripta del Gesù – Via delle Mura Castellane, 2 – Montepulciano SI

 

Martedì 18 Ottobre 2022 – ore 20:00

Conviviale “Rotary Siena Montaperti… cardioprotetto

Juri Gorelli, Presidente di Siena Cuore Onlus – associazione di volontariato nata per sensibilizzare e promuovere l’impiego dei defibrillatori con iniziative di informazione e la donazione di apparecchi acquistati attraverso la raccolta di fondi – sarà ospite del nostro Club per mostrarci le principali manovre di rianimazione ed insegnarci a praticare le più importanti procedure salvavita, non solo con l’uso del defibrillatore.

Durante la serata, presentata dalla nostra socia Francesca Cesareo, sarà ufficializzata la donazione di un defibrillatore ad una scuola di Castelnuovo Berardenga alla presenza del Sindaco Fabrizio Nepi.

Castello di Leonina Relais – Strada di Leonina, 5 – Asciano SI

 

Martedì 25 Ottobre 2022 – ore 20:00

Assemblea dei soci

Il giorno martedì 25 ottobre 2022, alle ore 20:00, c/o la sede del Club, si terrà l’Assemblea dei Soci del Rotary Club Siena Montaperti.

Castello di Leonina Relais – Strada di Leonina, 5 – Asciano SI

 

Il Segretario
Vittorio Innocenti

Domenica 4 Settembre 2022 – ore 20:00

Conviviale “Guelfi e Ghibellini fra simboli, santi, monete e gli aneddoti più inediti”

In occasione della ricorrenza della storica battaglia di Montaperti svoltasi il 4 settembre 1260 nel nostro territorio, il nostro socio Piero Morbidi intervista il professor Federico Canaccini, storico del Medioevo e profondo conoscitore delle lotte politiche fra le fazioni in Toscana.

Ospite della serata la dottoressa Cinzia Cardinali, direttore dell’Archivio di Stato di Siena.

Presso il Ristorante Le Pietre Vive – Via Martiri di Montaperti, 4 – Loc. Montaperti, Castelnuovo Berardenga SI

 

Sabato 10 Settembre 2022 – ore 08:30

Interclub di aggregazione Rotariana Torneo “Rotary & Kart”

Anche quest’anno il nostro Club e i Rotary Club dell’Area Etruria si incontreranno sulla pista internazionale Circuito di Siena in una giornata all’insegna dello sport e della velocità per la quinta edizione del Torneo “Rotary & Kart”.

Per i familiari e gli accompagnatori dei “piloti rotariani” è prevista la possibilità, durante la corsa, di visitare Villa Chigi Saracini e il suo splendido parco e, a seguire, il piccolo Borgo di San Gusmé dove sarà possibile degustare un aperitivo in una tipica bottega enogastronomica.

Al termine della mattinata – per i partecipanti al Torneo e per i familiari e gli accompagnatori – è previsto il consueto pranzo al ristorante del kartodromo.

Pista internazionale Circuito di Siena – Strada Vicinale Valdibiena, 3 – Castelnuovo Berardenga SI

 

Martedì 13 Settembre 2022 – ore 20:00

Conviviale senza campana “A Casa Pallassini”

Serata in amicizia, nella splendida casa dei nostri soci Alessandro Pallassini e Paola Campera, dedicata alle donne ed ispirata alle parole della Presidente del Rotary International Jennifer Jones che mette al primo posto “Diversità, equità e inclusione”.

La serata sarà introdotta da una performance a cura del socio Alessandro Pallassini dal titolo “Alsabr Mungyal” e sarà allietata da tanta musica, buona cucina e dalla Lotteria, il cui ricavato andrà a favore del service “Non SOLE mamme”.

Casa Pallassini – Via Formicolaio, 20 – Ampugnano SI

 

Martedì 27 Settembre 2022 – ore 20:00

Caminetto Service “Non SOLE mamme”

Per parlare del nostro Service “Non SOLE mamme” sarà ospite del nostro Club la presidente dell’Associazione “Danilo Nannini”, dottoressa Daniela Ceccarelli, che ci illustrerà il servizio di sostegno e di accoglienza alle mamme dei bambini ricoverati per lunghi periodi nel reparto Pediatria e di Chirurgia pediatrica del Policlinico Santa Maria alle Scotte.

Durante la serata sarà proiettato un video, realizzato dalla Commissione Immagine, che illustrerà la struttura che accoglie le mamme in difficoltà.

Castello di Leonina Relais – Strada di Leonina, 5 – Asciano SI

 

Il Segretario
Vittorio Innocenti