Uncategorized

Castello di Leonina, martedì 21 novembre

Serata di altissimo livello martedì 21 presso il nostro club.

E’ stata la riforma costituzionale il tema al centro della conviviale del Rotary Club Siena Montaperti del presidente St

efano Mancini. Ospite d’onore, al ristorante Castello di Leonina, il direttore del Secolo d’Italia ed ex parlamentare Italo Bocchino che è stato intervistato dal giornalista del Corriere di Siena, Andrea Bianchi Sugarelli ed introdotto dall’ex deputato Angelo Pollina e la past-president Gaia Tancredi: “Questa riforma è la madre di tutte le battaglie – ha esordito Bocchino – perché o si cambiano adesso le istituzioni e si passa alla Terza R

epubblica o si va avanti a gamba zoppa.

Oltre il 70% degli italiani è a favore dell’elezione diretta dei suoi rappresentanti perchè vogliono essere parte attiva della vita politica e non subire inciuci, ribaltoni, governi tecnici e cambi di casacca. In Italia abbiamo già l’elezione diretta dei sindaci e del presidente della Regione, riforme volute dalla sinistra che invece ora si oppone a questo importante rinnovamento. Ma l’elettore ha diritto a fare una scelta e chiede soltanto che chi elegge metta in atto il programma di governo, non altre maggioranze”.

Italo Bocchino ha spiegato nei particolari il motivo per cui il centrodestra ha scelto l’elezione diretta del Presidente

del consiglio e non del Presidente della repubblica: “Giorgia Meloni – ha detto – ha dovuto fare una scelta politica tra ciò che voleva e ciò che poteva ottenere. Il premeriato era l’unica riforma che potesse raggiungere mediando con gli alleati di governo e con le esigenze dell’opposizione per non intaccare il ruolo del Presidente della repubblica che per la sinistra è una figura intoccabile.

La riforma permetterà di non avere più i senatori a vita che resta una anomalia tutta italiana” ha concluso il direttore del Secolo d’Italia il quale si è poi intrattenuto rispondendo alle

domande dei soci, ricordando le esperienze senesi con il Fuan e raccontando anche la sua carriera politica accanto a Gianfranco Fini e Giuseppe Tatarella.
M.Ser.

Un ringraziamento al nostro socio Angelo Pollina per l’organizzazione di questo evento.

Siena, palazzo comunale

Il 27 Marzo si è svolta in palazzo comunale la conferenza stampa Rotary for Unesco per lanciare la 3 giorni del Convegno Internazionale “Unesco Historic Cities: Heritage of Peace” dal 14 al 16 Aprile.

I temi trattati sono stati principalmente il turismo sostenibile e la salvaguardia dei centri storici, la cultura e i valori, la storia e la tradizione con uno sguardo al futuro, ed è stato presentato nel dettaglio il programma dell’evento.

A rappresentare il nostro RC, la socia Micaela Papi che ha preso parte alla conferenza stampa nella sala delle Lupe.

 

 

 

 

 

Comunicato stampa_27.03.2023