Dal webmaster

Amici,

vi invito alla lettura dei messaggi integrali del mese di Dicembre 2022 di:

Jennifer E. Jones – Presidente Internazionale – A.R. 2022/23 (fonte: rotary.org)

Ian H.S. Riseley – Presidente del Consiglio di Amministrazione – A.R. 2022/23 (fonte: rotary.org)

Nello Mari – Governatore Distretto 2071 – A.R. 2022/23 (fonte: rotary2071.org)

Gaia Tancredi – presidente

Oggetto: Rivista Distretto 2071 – N.9 – Anno VIII – Dicembre 2022

Fonte: Segreteria Distretto 2071 | Massa e Cozzile (PT), Via 1° Maggio, 83 | Telefono +39 03271180553 | E-mail segreteria22-23@rotary2071.org

Amici,

vi invito alla lettura dei messaggi integrali del mese di Novembre 2022 di:

Jennifer E. Jones – Presidente Internazionale – A.R. 2022/23 (fonte: rotary.org)

Ian H.S. Riseley – Presidente del Consiglio di Amministrazione – A.R. 2022/23 (fonte: rotary.org)

Nello Mari – Governatore Distretto 2071 – A.R. 2022/23 (fonte: rotary2071.org)

Gaia Tancredi – presidente

Oggetto: Rivista Distretto 2071 – N.8 – Anno VIII – Novembre 2022

Fonte: Segreteria Distretto 2071 | Massa e Cozzile (PT), Via 1° Maggio, 83 | Telefono +39 03271180553 | E-mail segreteria22-23@rotary2071.org

Venerdì 23 settembre, grazie alla presenza dei ponteggi installati per consentire la verifica dello stato conservativo dell’affresco, il Rotary Club Siena Montaperti ha avuto il privilegio, insieme agli altri Rotary Club e Inner Wheel che hanno finanziato questo straordinario progetto, di ammirare da vicino il ciclo affrescato della sala della Pace, storica sede pubblica del Governo dei Nove.

Un’esperienza eccezionale vissuta dai soci del Rotarty Club Siena Montaperti che, attraverso una visione diretta a 360 gradi dell’”Allegoria e Effetti del Buono e Cattivo Governo”, hanno potuto scoprire in maniera assolutamente inedita piccole e grandi caratteristiche dell’affresco, fondamento della nostra storia e della nostra cultura.

“Oggi ci è stata data un’occasione unica – dice il presidente del Rotary Club Siena Montaperti, Gaia Tancredi – per primi, insieme agli altri Club che hanno partecipato al Service Interclub “Restauro del Buon Governo”, abbiamo avuto l’onore di salire sui ponteggi con gli esperti per contemplare da una prospettiva privilegiata questo capolavoro di comunicazione politica, un’ opera di grandissimo valore morale e storico per la nostra città”

Da sempre attento alla conservazione e salvaguardia del patrimonio artistico-culturale del nostro territorio, il Rotary Club Siena Montaperti ha infatti contribuito (insieme al Rotary Club San Casciano-Chianti, Siena, Siena Est e Inner Wheel) alla realizzazione di un progetto di diagnostica, valorizzazione e manutenzione conservativa del ciclo pittorico di Ambrogio Lorenzetti, fatto partire nel 2021 dal comune di Siena.

Restauratori, archeologi dell’architettura, chimici, petrografi, fisici e architetti, in sinergia con gli specialisti del comune di Siena, indagheranno al fine di individuare le azioni più idonee alla salvaguardia e conservazione del capolavoro di Ambrogio Lorenzetti, a circa 35 anni dalla conclusione dell’ultimo restauro.

Ad ottobre il cantiere sarà aperto e fruibile dal pubblico per 6 mesi attraverso visite guidate su prenotazione. Un dono alla città, che potrà per la prima volta guardare da vicino l’Allegoria del governo dei Nove, una prospettiva unica al mondo, la stessa del maestro Ambrogio Lorenzetti nel 1338.

Oggetto: Rivista Rotary Italia – N.7 – Luglio 2022

Fonte: Pernice Editori | Bergamo, via Verdi 1 | Telefono +39 035 24 12 27 | E-mail segreteria@pernicecom.it

La rivista “NOI – Frammenti di Siena”, magazine su storie, personaggi e tutto ciò che ruota intorno a Siena, ha dedicato ben tre pagine all’evento finale del progetto “Prevenire è vita”, promosso dalla Guardia di Finanza e dal Rotary Club Siena Montaperti a favore della Lilt di Siena. L’evento si è svolto lo scorso 24 maggio nella sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala, durante il quale sono stati premiati gli studenti meritevoli che hanno partecipato al concorso, che in questa edizione si intitolava “Tutti i pericoli della rete: fra salute e legalità”.

Oggetto: Rivista Rotary Italia – N.6 – Giugno 2022

Fonte: Pernice Editori | Bergamo, via Verdi 1 | Telefono +39 035 24 12 27 | E-mail segreteria@pernicecom.it

Castello di Leonina, 14 Giugno 2022

L’ultimo caminetto lo abbiamo vissuto tra di noi, senza relatore esterno, con i nostri soci Francesca Martini, Andrea Vichi ed il maestro Paolo Gragnoli che ci hanno fatto trascorrere una serata in leggerezza con tanta musica. Abbiamo cantato insieme in amicizia con grande allegria!

 

Siena, 1-5 Giugno 2022

Il Rotary Club Siena Montaperti ospita 120 ciclisti da tutto il mondo per il raduno annuale mondiale

Raccolti fondi a favore dei ragazzi affetti da Disturbo Specifico dell’Apprendimento

Il Rotary Club Siena Montaperti ha avuto l’onore di organizzare, dall’1 al 5 Giugno 2022, la 4 Days Cycling to Serve, l’incontro annuale della Rotary International Fellowship “Cycling to serve”, ovvero il raduno mondiale dei ciclisti rotariani, che ogni anno si svolge in una nazione diversa. Quest’anno la nazione ospitante designata è stata l’Italia e questo eccezionale evento, che ha visto la partecipazione straordinaria di oltre 120 rotariani provenienti da ben 3 continenti, si è svolto nel magnifico contesto della città di Siena e del suo ricchissimo territorio.

Grazie ad un coinvolgente programma ciclistico pianificato dai soci del Rotary Club Siena Montaperti, appassionati ciclisti, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di percorrere in bici, attraverso tour guidati, gli incantevoli tragitti del nostro territorio intriso di storia e paesaggi natulistici già protagonisti di alcune delle manifestazioni ciclistiche più importanti, quali la Gran Fondo Strade Bianche (di cui il nostro Rotary Club è orgogliosamente Charity Partner) e l’Eroica.

I ciclisti rotariani, attraverso sentieri che si snodano fra paesaggi mozzafiato, borghi, cattedrali e fortificazioni medievali, hanno attraversato la natura incontaminata della Val di Merse, i vigneti del Chianti e le dolci colline delle Crete Senesi, per concludere infine, proprio con un tratto dell’iconica Strade Bianche.

L’organizzazione dell’evento ha coinvolto anche i numerosi accompagnatori dei ciclisti, che hanno avuto la possibilità di prendere parte ogni giorno al programma turistico, grazie al quale hanno visitato tutti quei luoghi, vicoli, piazze, palazzi e musei che rendono la città di Siena e la sua provincia famosa in tutto il mondo. Gradite anche le esperienze delle cene in contrada e la festa finale.

L’evento 4 Days Cycling to Serve, ha supportato la raccolta fondi a favore del service del Rotary Club Siena Montaperti, @pprendoLAB+ finalizzato all‘individuazione precoce del Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) ed a supporto degli alunni delle scuole primare e secondarie di primo grado di Siena e provincia.

 

Programma dettagliato della 4-Days Siena Montaperti 2-5 Giugno, consultabile sul sito 4-Days Siena Montaperti. Fellowhip Cycling To Serve