Comunicato stampa – La caramella buona

Postato il 05/07/2021 in Dall'addetto stampa

“I tiranni della mente. Come riconoscere un manipolatore affettivo e liberarsene”. Questo il titolo della conferenza, organizzata dal Rotary Club Montaperti, che ha visto protagonista la famosa criminologa investigativa e psicologa forense Roberta Bruzzone, vicepresidente de La Caramella Buona, che ha incontrato i cittadini senesi, venerdì 18 giugno, nel Bastione San Domenico, della Fortezza Medicea. La dottoressa Bruzzone ha inquadrato la figura del manipolatore affettivo fra coloro che accedono alla sfera personale di ognuno di noi, familiare e lavorativa, e ne ha tracciato il profilo psicologico e caratteriale.
“Vi viene in mente qualcuno? Probabilmente sì, perché siamo circondati da manipolatori, ma spesso non sappiamo o non vogliamo vederli”, ha affermato Roberta Bruzzone, riferendosi ai contenuti del suo ultimo libro che si intitola “Io non ci sto più”, in cui identifica gli indicatori che devono metterci in allarme rispetto ai tiranni della mente. La criminologa ha offerto un ampio panorama di casi in cui queste figure agiscono ai danni di donne e ragazzi, intercettando le loro fragilità, al fine di manovrarli secondo le loro volontà, a volte fino alle estreme conseguenze.
L’incontro è stato introdotto dalla presidente del Rotary Club Montaperti Gioia Cresti, dal presidente de La Caramella Buona Roberto Mirabile e dell’assessore alla sanità e ai servizi sociali del Comune di Siena Francesca Appolloni. L’evento ha costituito una tappa molto importante del cammino intrapreso dal Rotary Club Montaperti per contrastare le violenza sulle donne e sui bambini intrapreso ormai da anni.
La serata è proseguita al Castello di Leonina, sede del Club, dove si è svolta una Cena con delitto, durante la quale si è trattato un femminicidio realmente accaduto che è stato trattato dalla dottoressa Bruzzone nella sua carriera. Il Rotary Club Montaperti ha destinato il ricavato dell’evento all’adozione di una casa della Caramella Buona, la onlus che si occupa di tutelare bambini abusati e di accogliere donne vittime di violenza al fine strapparle ai loro manipolari affettivi.