

Cinquantamila mila pasti per i bambini africani confezionati in due ore . Questo è il risultato del Rotary che si muove.
Le cifre della fame nel continente nero Sono impietose : il 80% dell’Africa Subsahariana vive con meno di 2 dollari al giorno. Il 70 % di loro sono donne e bambini.
Un bambino per studiare deve essere sufficientemente nutrito, deve avere accesso al cibo in modo costante, poter mangiare: molte famiglie africane povere tendono a mandare a scuola i propri figli se non hanno un pasto; quindi diventa importante assicurare a queste famiglie indigenti il cibo necessario per far studiare i propri bambini e assicurare loro una migliore educazione e maggiori prospettive di vita .
E’ per questo che 7 soci del nostro club Siena Montaperti, assieme ad altri 130 volontari rotariani, si sono trovati a Prato, insieme a Rise Against Hunger, a confezionare oltre 50 mila razioni di cibo, distribuite in otto bancali con 32 scatoloni l’uno zeppi di cibo pronti per essere trasportati in Zimbabwe, Africa.
Il contenuto del pacco, che assicura 216 pasti è: 10 kili di riso, 10 pacchetti soia, 5 pacchi di lenticchie, 275 g di vitamine e sali minerali. Secondo l’Università del North Carolina, questa miscela rappresenta, la base proteica e calorica di sopravvivenza che permette ai bambini il sostentamento per recarsi a scuola e studiare .
Un’esperienza incredibile che ha visto i soci del distretto 2071 prodigarsi nel confezionamento suddividendosi in compiti specifici: dall’assemblaggio dei cartoni, alla pesatura dei componenti, al riempimento ordinato, all’etichettatura. Chi portava fisicamente i pesanti scatoloni, chi componeva le torri dei pancali, chi impacchettava gli interi pallets.
L’anima pratica e fattiva dei nostri soci al servizio della potente organizzazione rotariana.
(autore: il socio Fabio Colonnello).
Fonte: TV Prato Confezionati a Prato 57 mila pasti per i bambini dello Zimbabwe grazie al Rotary