Incanti di Musica per l’Arte

Postato il 08/04/2018 in Dall'addetto stampa, Service

“Incanti di musica per l’arte” è stato un grandissimo successo. Il concerto si è svolto il 7 aprile scorso, nella chiesa di San Raimondo al Refugio, accolto dagli applausi e dall’entusiasmo del pubblico. Protagonista dell’evento, voluto dal Rotary Club Montaperti Castelnuovo Berardenga, è stato il coro Clara Harmonia, diretto dalla carismatica e coinvolgente maestra Tanja Kustrin. Note e melodie che si sono diffuse nella splendida chiesa di San Raimondo, conservata mirabilmente dalla Fondazione Conservatori Riuniti di Siena, presieduta da Marcello Rustici. “Il nostro Club ha promosso l’evento con una finalità molto significativa, per il patrimonio artistico e culturale del nostro territorio – ha affermato la presidente del Rotary Club Montaperti Castelnuovo Berardenga Micaela Papi – Il ricavato del concerto sarà destinato al recupero di un’importante opera d’arte di Neroccio di Bartolomeo, da poco tempo tornata alla luce, “La Madonna col Bambino”. Ringrazio sentitamente il presidente della Fondazione Conservatori Riuniti di Siena Marcello Rustici per averci concesso, per il secondo anno consecutivo, di beneficiare della meravigliosa cornice della chiesa di San Raimondo, ricca di opere ottimamente conservate, un luogo magico che ha donato al nostro evento atmosfere davvero suggestive”. L’associazione Clara Harmonia di Poggibonsi è impegnata nella sensibilizzazione, formazione e approfondimento della musica, passando attraverso la diffusione della cultura e la promozione di attività che favoriscano gli interscambi culturali e artistici tra popoli e paesi diversi. Il Coro polifonico, il Coro di voci bianche e il Coro giovanile sono le proposte didattiche che l’associazione offre a varie fasce d’età e negli anni sono risultate punte di diamante nel territorio valdelsano in ambito musicale. Il coro polifonico ha iniziato il suo cammino dieci anni fa. Nato dalla spontanea volontà di un primo nucleo di coristi come arricchimento della liturgia eucaristica nella Chiesa romanica di S. Andrea a Papaiano, dove il coro svolge le prove una volta a settimana, si è poi sviluppato negli anni, attualmente si compone di circa 30 coristi. Con le voci bianche e quelle giovanili, la professoressa Tanja Kuštrin, esperta e carismatica direttrice corale, ha voluto promuovere e valorizzare il canto di qualità tra i giovani. Sotto la sua raffinata guida tecnica e musicale, in pochi anni, i cori Clara Harmonia sono stati protagonisti di varie iniziative ed eventi raccogliendo grandi successi. Il concerto ha proposto un ricco programma, in cui sono emerse in primo piano le voci soliste di Alice Broggioni soprano e di Francesco Anichini tenore, al pianoforte Mattia Fusi, al violino Elisa Mori e al contrabbasso Furio Fuochi, due brani sono stati eseguiti magistralmente dal flauto di Luna Vigni, espressione di un grande talento di cui si vanta la città di Siena.

Gaia Tancredi – addetto stampa

Premere qui per visualizzare la fotogallery dell’evento.