La bella giovinezza

Postato il 21/03/2018 in Dall'addetto stampa

Leggere è uno degli arricchimenti più preziosi che ogni essere umano può concedersi. E’ l’insegnamento, fra i tanti, che emerge con forza fra le pagine dell’ultimo libro del docente senese Francesco Ricci, “La bella giovinezza-Sillabari per millennials” (Primamedia editore) presentato con grande successo ai soci del Rotary Club Montaperti – Castelnuovo Berardenga, nella sede del Castello di Leonina. Francesco Ricci è docente di letteratura italiana e latina al liceo classico Piccolomini di Siena ed è autore di molti altri libri e saggi di critica letteraria, oltre ad essere un insegnante molto amato dai suoi studenti. L’empatia che riesce a creare con i ragazzi è rara, perché oltre a catturare la loro fantasia con le materie che ama e che insegna, il professor Ricci possiede quella innata capacità di comprendere la psicologia di ognuno e di fornire, in base alle capacità individuali, gli strumenti utili per trasformare lo studio in un fedele compagno nel percorso esistenziale. Proprio fra le pagine de “La bella giovinezza” si riscontra questo forte interscambio emozionale che si consuma fra i banchi di scuola e che diviene lezione di vita per gli studenti, ma anche per l’insegnante. Il professor Ricci esplora le mille sfaccettature adolescenziali, attraverso la scansione di un alfabeto che ordina alcuni degli elementi fondamentali della crescita interiore e della formazione dei giovani di oggi: dall’amicizia alla giustizia, dall’inquietudine alla noia, dalla sconfitta al sesso, dalla solitudine alla violenza. Ogni capitolo è uno scrigno di esperienze non solo scolastiche, lette e rilette alla luce delle deduzioni di grandi scrittori e pensatori del nostro tempo.

Gaia Tancredi – addetto stampa

Premere qui per visualizzare la fotogallery dell’evento.