

Il 21 marzo presso l’abituale sede di Leonina, nell’ambito di un caminetto, è intervenuto il PDG dott. Roberto Giorgetti per relazionare sulla Rotary Foundation.
La Rotary Foundation (R.F.) fu creata nel 1917 “per fare del bene nel mondo” dall’allora Presidente Internazionale Klumph. La reazione del congresso fu tiepida, tanto che queste auspicate donazioni ci misero del tempo prima di materializzarsi. Un anno più tardi i “Fondi di dotazione del Rotary”, come allora venivano denominati, ricevettero un primo contributo di 26,50 dollari dal Rotary Club di Kansas City! Ogni anno seguente furono versati al Fondo modesti contributi tanto che, sei anni più tardi, la dotazione raggiungeva a fatica i settecento dollari. Dieci anni dopo questo faticoso inizio, nel 1928, la Fondazione Rotary fu ufficialmente costituita durante il congresso di Minneapolis. Nei quattro anni seguenti entrarono nelle casse della Fondazione più di 50.000 dollari e, nel 1937, fu annunciato l’obiettivo di raccogliere 2 milioni di dollari. La Rotary Foundation è oggi uno dei più efficienti organismi privati di sostegno a paesi in via di sviluppo a popolazioni in difficoltà ed è una delle 1.085 organizzazioni mondiali di beneficenza ad essere insignite delle quattro stelle dal Charity Navigator.
La funzione della R.F. si può assimilare a quella di una “banca” del Rotary. Presso questa Fondazione confluiscono i versamenti e/o i contributi provenienti dai Clubs presenti nei mondo, e dalia Rotary Foundation partono le sovvenzioni mirate a supportare in parte o integralmente i vari progetti, presentati dai Clubs, nel rispetto di ben precise modalità, e in coerenza con gli ideali rotariani. Nulla è dovuto per norma statutaria alla Fondazione. Questa si regge sui contributi volontari di rotariani e di non rotariani, di enti o di istituzioni, che pur essendo estranei al nostro mondo hanno valutato che 1a nostra Fondazione è tra le più efficienti ed affidabili: pertanto decidono autonomamente di versare contributi o per attività ben precise e personalizzate o nei vari fondi destinati a sovvenzionare le attività di natura umanitaria, sociale e educativa. D’altro canto la F.R. è preposta a sovvenzionare i programmi che i Club le sottopongono e che rispettano gli ideali rotariani, li approva, controlla che vengano sviluppati e conclusi, verifica i risultati. Dunque, un ente a due direzioni: raccolta fondi da una parte, re-distribuzione dei medesimi, dall’altra, per sostenere i progetti presentati o le attività istituzionali a cui è preposta per norme statutarie.
Programmi umanitari ed Educativi mirati ai perseguimento degli obiettivi e ideali del Rotary. La RF è stata creata si possano realizzare i più significativi progetti di servizio dei Clubs: siamo di fronte alla più grande organizzazione filantropica mondiale nel campo dell’Educazione grazie all’erogazione di Borse di Studio e ad una delle maggiori nei sostegno umanitario e sanitario in campo internazionale. Più si diffonderà la conoscenza delle Attività e dei Programmi che essa sta attuando e dei Progetti da essa realizzati, tanto più si incrementerà il consenso e l’interesse tra i Rotariani e nei Club e l’apprezzamento per il ruolo determinante che essa svolge.
Premere qui per visualizzare la fotogallery dell’evento.
(Nell’illustrazione il Presidente Pallassini con il PDG Giorgetti)
Edoardo Giomi – webmaster