Passaggio del Collare – saluto del Presidente Baldini

Postato il 27/06/2019 in Dal Presidente

Buonasera a tutti cari Amici,
è soprattutto con questo termine che mi rivolgo a voi che stasera siete qui, TESTIMONI
della TRADIZIONALE CERIMONIA DEL PASSAGGIO DEL COLLARE, momento
importante che mi vede assumere la presidenza del nostro amato Club.
Ringrazio tutti i soci per avermi dato la possibilità di guidare il Club, dimostrandomi la
loro FIDUCIA e la loro STIMA; è un ONORE ed un IMPEGNO al quale mi dedicherò con
passione, anzi al quale ho già iniziato da tempo a dedicarmi con passione.
Chi mi conosce, e qui molti, sa con quale ENTUSIASMO, EMOZIONE e anche TIMORE
mi accingo a ricoprire questo ruolo. Sa quanto sono legato al Club di cui sono
fondatore e di cui ho ricoperto il ruolo di Tesoriere (per tre anni) e di Vice Presidente.
Nessuno nasce Presidente – si sa – è una circostanza nuova per me – e il nuovo, per
quanto si dica, fa sempre un po’ paura… Per questo avrò bisogno della collaborazione
di tutti voi, e, vi avverto, non esiterò a chiederla, sperando di riuscire a coinvolgervi in
questa nuova avventura che non può e non deve essere solo mia!!!

Siamo un club giovane, fatto di amici, e l’amicizia che ci lega ci HA SEMPRE AIUTATO:
• a trarre ricchezza dalle nostre diverse personalità;
• ad affrontare i problemi da diverse angolature,
• a creare quel gioco di squadra che ci ha FATTO RAGGIUNGERE IMPORTANTI
OBIETTIVI DATO GRANDI SODDISFAZIONI E FATTO VIVERE FORTI EMOZIONI.
IL ROTARY CLUB MONTAPERTI E’ UN CLUB GIOVANE, MA E’ GRANDE CLUB!!!
A questo punto dovrei elencare le attività del programma del mio anno, ma non credo
sia la serata per dilungarmi su questioni di “lavoro” – lo farò nel mio primo caminetto
il 09 luglio e successivamente nel corso dell’annata ci saranno i necessari
approfondimenti.
Stasera desidero ESPORRE brevemente alcuni degli obiettivi alla base del mio
programma:
1) Rafforzamento del club, un club di successo è fondato su solidi rapporti tra soci.
Coinvolgere maggiormente i soci nei caminetti, farli parlare di più delle loro
professioni, dei loro hobby, della loro vita in generale (un po’ il percorso che aveva
iniziato il caro Sergio, un grande rotariano, un grande presidente, UN GRANDE AMICO
che ci ha lasciato troppo presto e che ci manca tanto). Questo per comprenderci e
conoscerci, per stare bene insieme e dare un significato pieno e vero ai valori
fondamentali del Rotary: AMICIZIA, INTEGRITA’, rispetto delle DIVERSITA’. L’azione
interna dovrà passare anche dalla FORMAZIONE, nel corso dei vari seminari di
istruzione mi ha colpito una frase: “METTERE PIU’ ROTARY NEI NOSTRI ROTARIANI”,
ebbene questo è anche il mio pensiero.
2) Sviluppare l’attività di service. È sicuramente il principale obiettivo, il tema
presidenziale di questo anno è “IL ROTARY CONNETTE IL MONDO”, con i nostri service
ci connetteremo sia con persone che condividono i nostri valori e che desiderano agire
per rendere il mondo un posto migliore, sia con tutti coloro che abbisognano del nostro
aiuto. Paul Harris, colui che nel 1905 ha fondato il Rotary, diceva: “SERVIRE
L’UMANITÀ È LA COSA PIÙ UTILE CHE UNA PERSONA POSSA FARE”. Ed è la
sacrosanta verità!
3) Sviluppare la collaborazione con altri club dell’area, è a mio avviso essenziale
dare continuità al percorso intrapreso da mesi che deve portare, passo dopo passo, ad
un avvicinamento tra i club. La presenza stasera di Presidenti e Presidenti incoming
dell’Area ne è una prova, AMICI FACCIAMO ROTARY, FACCIAMOLO BENE,
FACCIAMOLO INSIEME!
4) Immagine e comunicazione, fondamentale quest’anno l’attenzione per una
corretta comunicazione verso l’esterno a tutela dell’immagine pubblica del Rotary.
Sarà poi importante pubblicizzare le numerose cose che facciamo per la collettività.
Come ho già detto, per portare avanti e raggiungere gli obiettivi che, avrò bisogno di
tutti voi, della vostra fattiva collaborazione.
Ma sono SERENO, parto nel migliore dei modi, posso contare su una valida squadra di
Consiglieri e Presidenti di Commissione, che sin d’ora ringrazio per il supporto che
SONO CERTO, non mi faranno mai mancare. Li presento uno a uno:
Vice Presidente, Micaela Papi,
Segretario, Vittorio Innocenti. Vittorio ricoprirà anche il ruolo di Presidente della
Commissione Programmi.
Prefetto, Alessandro Bonelli.
Tesoriere Piero Morbidi. Piero ricoprirà anche il ruolo di Presidente della Commissione
Amministrazione.
Gli altri Consiglieri sono:
Daniela Passetti Bucalossi,
Luigi Alessi,
Marco Tansini,
Riccardo Martinelli, che ricoprirà anche il ruolo di Presidente della Commissione Rotary
Foundation,
Gaia Tancredi, che ricoprirà anche il ruolo di Presidente della Commissione Immagine
Pubblica,
Gioia Cresti, Presidente incoming a.r. 2020/2021.
Altri Presidenti di Commissione, oltre a quelli già menzionati, sono:
Stefano Mancini, Presidente della Commissione Effettivo,
Laura Sabatini, Presidente della Commissione per l’Etica e la Legalità,
Manuel Giuggioli, Presidente della Commissione Sport,
Francesco La Commare, Istruttore del Club che ricoprirà anche il ruolo di Presidente
della Commissione Formazione nuovi Soci.
Edoardo Giomi, che seguirà la parte Informatica.
Infine ringrazio la Past President Daniela Bellucci, per l’annata appena conclusa, so
che potrò sempre contare su di lei, sui suoi preziosi consigli, così come su tutti gli altri
Past President che mi hanno preceduto nell’incarico, sono certo che continueranno la
loro azione propositiva, e non faranno mancare, il fondamentale apporto di
ESPERIENZA, EQUILIBRIO e SAGGEZZA di cui sono dotati, divenendo i primi
sostenitori delle nostre attività future.
Direi che adesso ho terminato, ma prima consentitemi di rivolgere un pensiero di
ringraziamento a mia moglie Laura che ha la pazienza e la bontà di sopportare le mie
assenze, i miei malumori le mie ansie rotariane sostenendomi e affiancandomi in tutti
gli impegni ed al mio amore Sofia che dal tavolo dei bambini mi sta ascoltando con
interesse.
BUONA ANNATA ROTARIANA A TUTTI!!
Gianni