Siena nel Seicento – lettera del Presidente

Postato il 30/01/2017 in Dal Presidente

Soddisfatto, contento del successo dell’evento “Siena nel Seicento. Le sue eccellenze, la sua nobiltà”, tenutosi nella Chiesa di San Raimondo al Refugio in Siena. Voglio condividere con tutti Voi i complimenti ricevuti dalle autorità presenti, il vice-sindaco dott. Fulvio Mancuso e l’Onorevole Luigi Dallai, dal Presidente dell’Associazione Autismo Siena “Piccolo Principe” Alberto Negri, dal presidente della Fondazione Conservatori Riuniti di Siena Marcello Rustici che ci ha ospitato e dai tanti ospiti che ci hanno onorato della loro presenza.
Il prof. Mario Ascheri, in particolare, mi ha ringraziato per avergli dato l’opportunità di valorizzare un periodo storico poco conosciuto ma così tanto importante come il Seicento Senese.
Un ringraziamento particolare al Maestro Paolo Gragnoli che insieme al coro Schola Cantorum di Castellina in Chianti, sulle note musicali di brani per organo del periodo, ci ha fatto apprezzare altre eccellenze del tempo.
Ringrazio tutti i soci del Club che hanno contribuito alla riuscita dell’evento e un saluto a tutti coloro che non erano presenti.

Un abbraccio,
Alessandro

Alessandro Pallassini – presidente