

Amici,
il mio compito di Istruttore del Club prevede di rammentare ogni tanto ai soci le finalità rotariane, le regole da rispettare, i comportamenti da seguire, e quindi suggerire le strade migliori da percorrere per arrivare a questi obiettivi.
E in questa ottica sono orgoglioso di poter indicare agli iscritti al nostro Club Montaperti un esempio di comportamento qualificante e a noi vicino che ci coinvolge e gratifica tutti!
Questo sabato 10 ottobre, per partecipare al Seminario per l’Informazione dei nuovi soci organizzato a Prato dal Governatore Lubrani, c’era anche una rappresentanza del nostro Club. E tutti i presenti, provenienti dai 63 Clubs del nostro Distretto se ne sono accorti, quando su sollecitazione del Governatore è salita sul palco a parlare la nostra Daniela Bellucci.
In occasione della sua recente visita istituzionale il Governatore aveva mostrato molta attenzione alla vivacità del nostro giovane Club, colpito dall’alta percentuale di presenze riscontrata fin dai primi mesi di vita, ed aveva dedicato molta attenzione alla singolarità ed alta valenza scientifica del nostro service internazionale sul “morbo di Bechet” che Daniela, presidente della nostra commissione per la Rotary Foundation, ci aveva proposto e gli aveva illustrato.
Con questa testimonianza il Governatore ha potuto mostrare a tutti i presenti al Seminario l’esempio dell’entusiasmo di un socio con soli cinque mesi di anzianità e del suo immediato coinvolgimento negli ideali rotariani. E certamente anche il presidente Mancini avrà apprezzato la improvvisa e qualificante visibilità vissuta da tutto il nostro Club.
Brava Daniela!
Vincenzo Santoro – istruttore