

Il noto giornalista senese ha condiviso il suo attaccamento a Montaperti, luogo tatuato nel cuore, nella cui zona ha vissuto negli anni della sua giovinezza quando ancora sui banchi delle elementari ha maturato la decisione di diventare giornalista. Poco più che ventenne è entrato nella massoneria, ed oggi ricopre per il secondo mandato il ruolo di Gran Maestro d’Oriente d’Italia.
Un’esperienza più che un’associazione la Massoneria, finalizzata allo studio, alla conoscenza ma soprattutto all’ascolto per formare esseri umani migliori, fedele ai suoi riti, e alle sue formule che l’hanno fatta sopravvivere attraverso i secoli e che in un intreccio di luci e ombre ha forgiato personaggi che hanno caratterizzato la storia italiana dall’unita d’Italia fino ai nostri giorni.